
I pull-up sono note anche come trazioni alla sbarra o chin up e sono un esercizio funzionale, ottimi per sviluppare la forza della parte superiore del corpo, tuttavia è anche famoso per essere abbastanza difficile da padroneggiare, soprattutto per i principianti. É molto importante sapere quale posizione assumere, come iniziare, e dedicare tempo e impegno per ottenere i risultati sperati.
Un pull-up è un esercizio per la parte superiore del corpo che consiste nel sollevare il corpo con i muscoli delle braccia e della schiena, appendendosi con le mani a una barra per trazioni. Il petto deve toccare la barra. Il movimento di pull-up utilizza principalmente i bicipiti, i dorsali per sollevare il corpo, ma anche addominali, trapezio, deltoidi e pettorali, rendendolo un esercizio composto. Proprio come qualsiasi esercizio per la schiena a corpo libero, questo movimento utilizza il peso corporeo come resistenza anziché pesi esterni. L’esercizio può sembrare semplice, ma mantenere la posizione corretta richiede sforzo e concentrazione.
Spesso pull up e chin up sono utilizzati come sinonimi, in realtà questi due esercizi sono leggermente diversi. Utilizzano prese e posizioni delle mani diverse che cambieranno leggermente il modo in cui fanno lavorare i muscoli della schiena. Nel chin up si usa una presa supina (i palmi rivolti verso di te) con le mani alla larghezza delle spalle o leggermente più vicine. Biomeccanicamente, le trazioni utilizzano l'estensione della spalla mentre i gomiti vengono tirati verso il basso e all'indietro durante il movimento, impegnando il deltoide posteriore e il grande rotondo. Il pull up viene eseguito con una presa prona (palmi rivolti lontano da te) con le mani leggermente più larghe della larghezza delle spalle. Dal punto di vista biomeccanico, i pull up utilizzano l'adduzione delle spalle mentre i gomiti si abbassano e si spostano indietro dai lati durante il movimento, allenando i dorsali e la parte superiore della schiena in un modo leggermente diverso rispetto alle trazioni.
Eseguire un pull up da zero ti permette di imparare la tecnica giusta. Come si fa?
Quanti pull up fare al giorno dipende molto dalla forma fisica. In linea di massima, un uomo dovrebbe puntare a svolgere tra 1 e 5 tradizioni, per una decida di ripetizione. Questo è l’allenamento base. Se si vuole aumentare la massa muscolare bisognerebbe fare da 6 a 12 pull up, mentre per chi vuole potenziare la resistenza può impostare da 13 a 20 ripetizioni.
Bisogna però lavorare con i muscoli della schiena, evitando alcuni errori, come dondolare per darsi slancio. Sollevarsi solo con le braccia, senza usare il trapezio e gli addominali. Bisogna evitare l’incrocio delle gambe, per potrebbe alterare lo sforzo dei dorsali. E poi sarebbe raccomandabile avere degli giorni di riposo tra un allenamento e l’altro.
Per fare pull-up senza sbarra, ci sono diverse alternative a tua disposizione. Tutto ciò di cui hai bisogno è un equipaggiamento abbastanza semplice e un po' di spazio per eseguire i diversi movimenti.
Il pull up è un esercizio iconico, ma ne esistono tante varianti e alternative.
Le trazioni si possono svolgere tranquillamente anche a casa, purché tu abbia a disposizione dello spazio e qualcosa che ti permetta di fare resistenza, come una porta o un palo.
Riga a corpo libero al tavolo. Eseguito classicamente con una sbarra su una rastrelliera, resta il fatto che se hai un tavolo in casa, può essere facilmente riprodotto durante i tuoi allenamenti, sdraiandoti sotto. Assicurati di avere una buona presa con le mani e che non siano bagnate. Quindi stringi insieme le scapole, stringi le spalle e tirati su fino a quando il tuo petto tocca la parte inferiore del tavolo e il tuo mento è a livello. Controlla la tua discesa, quindi ripeti il movimento tutte le volte che è necessario.
Fila asciugamani. Per eseguire questo altro esercizio di pull-up senza barra, avrai bisogno di asciugamani. Cerca anche di trovare un palo o un pilastro forte per sostenerti. La fila di asciugamani è un esercizio che rafforza notevolmente i muscoli della schiena. Inizia avvolgendo il tuo canovaccio attorno al palo. Afferra saldamente ogni estremità con le mani. Quindi posiziona i piedi vicino al palo, alla stessa larghezza del bacino. Mettiti in una posizione comoda, poi rilassati all'indietro, tenendo teso tutto il corpo. Poi tirati verso il palo con la forza delle braccia e della schiena.
I pull up hanno molti vantaggi per la salute, perché ti permettono di:
Gli svantaggi del chin up e del pull up ovviamente non vanno mai trascurati, soprattutto se ti alleni tutti i giorni. Esiste un rischio di infortuni se eseguiti in modo improprio. Il principale è lo stiramento della spalla, che può verificarsi con un uso eccessivo o con una forma impropria che causa tensione all'articolazione della spalla e ai muscoli. Prima di tentare le trazioni alla sbarra o le trazioni, è importante stabilire una buona stabilità e forza all'interno e attorno all'articolazione della spalla per costruire una base solida. Poi, potrebbe causare la tendinite del gomito. Il modo migliore per evitare la tendinite del gomito è aumentare gradualmente l'intensità nel tempo e incorporare giorni di riposo tra i giorni di pratica del chin up o del pull up.