
Stile di vita sedentario e infinite attività da fare ogni giorno possono impedirti di fare quel tanto di esercizio fisico indispensabile per rimanere in buona salute. Alcuni piccoli dolori sono evitabili se i muscoli sono allenati e tonici, per questo è indispensabile pensare a tonificare il corpo.
Tonificare i muscoli significa ridare loro massa per garantire una migliore circolazione ed eliminare l’accumulo eccessivo di grasso. Per fare questo è necessario riuscire ad avere una vita sana in cui attività fisica e alimentazione devono interagire e integrarsi l'un l'altra. Che tu sia a casa o in palestra, ci sarà sempre qualche esercizio che può fare al caso tuo, con pesi o a corpo libero. Vediamo come fare.
Mentre sei a casa o nelle pause in ufficio, puoi pensare di fare qualche esercizio a corpo libero per allenare la forza. Puoi fare, quindi, flessioni, plank, addominali, trazioni e piegamenti sulle gambe, ottimi per tonificare diverse zone del corpo senza bisogno di attrezzature. Tra questi, varia spesso movimenti per coinvolgere tutti i gruppi muscolari.
Se vai regolarmente in palestra o hai degli attrezzi fitness a casa, scegli un peso che ti permetta di fare 10-12 ripetizioni e aumenta il peso gradualmente nel tempo. Esegui esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente, ad esempio, squat o affondi con manubri o bicipiti o tricipiti con manubri.
Corsa, ciclismo, nuoto, nuoto, HIIT (High Intensity Interval Training) sono ottimi per bruciare calorie e aumentare la resistenza. Scegli, tra queste, un'attività che ti piace e che puoi fare regolarmente. Allenati almeno 30 minuti a settimana, idealmente suddivisi in 3-5 volte.
Tra gli esercizi a corpo libero puoi fare:
Se hai a disposizione attrezzi puoi fare:
Il tempo necessario per tonificare il corpo varia a seconda di diversi fattori, tra cui:
In generale, puoi aspettarti di vedere i primi risultati dopo circa 2-4 settimane di allenamento regolare ma i cambiamenti saranno più evidenti dopo 3-6 mesi.
La pelle flaccida può essere causata da più fattori come l'invecchiamento, la perdita di peso, la gravidanza e l'esposizione al sole. Per riuscire a rassodarla devi agire su tre fronti:
Per tonificare il corpo con l'alimentazione cerca di mangiare proteine magre come pesce, tofu e tutti i derivati dalla soia e legumi, ottimi alimenti che aiutano a costruire e riparare i muscoli. Chiedi consiglio al tuo medico sulla quantità di proteine da assumere ogni giorno,
Per quanto riguarda i carboidrati, consuma quelli complessi. Cereali integrali, frutta, verdura forniscono energia al corpo e aiutano a recuperare dopo l'allenamento. Scegli carboidrati a basso indice glicemico per evitare picchi di insulina e favorire la tonificazione muscolare.
Passando ai grassi, limita quelli saturi e gli zuccheri. Se ne assumi in eccesso, possono ostacolare la tonificazione muscolare. Scegli grassi sani come quelli contenuti nell'olio d'oliva, nell'avocado e nel pesce grasso e riduci dolci, bevande zuccherate e cibi processati.