
Il cioccolato è buono. Piace praticamente a tutti e si può consumare in tantissime forme, dalla crema alle torte, passando per le classiche barrette. E il cioccolato fa bene, soprattutto quando è fondente. Ma esiste un modo per renderlo ancora più utile per la tua salute, con l'aggiunta di ingredienti e componenti che ne esaltano il sapore e aumentano le sue proprietà nutritive. Sto parlando dei cioccolatini funzionali che, se sei un amante di questo alimento, devi assolutamente conoscere.
Alcuni favoriscono l'equilibrio della flora intestinale e facilitano anche il mantenimento di una regolarità. Altri potenziano le difese immunitarie dell'organismo. Altri ancora suppliscono ad alcune carenze vitaminiche o di sali minerali. Quasi degli integratori a tutti gli effetti insomma, ma sotto forma di cioccolatini. E questi sono quelli attualmente in commercio.
La Farmacia delle erbe produce tre tipi di cioccolato funzionale: probiotic, digestive e anti-ox. Nessuno di loro presenta zuccheri aggiunti e la materia prima è il Cacao Criollo, originario del Perù e che viene coltivato in una cooperativa gestita da donne che assicurano il rispetto delle antiche tradizioni Maya. Vengono poi arricchite con sali minerali come selenio e magnesio, vitamine tra cui la C e la D e ingredienti naturale dalle elevate proprietà nutraceutiche, come la cannella che ha un'azione antiossidante, o la papaya che potenzia il sistema immunitario.
Tavolette, ma anche creme e chips di cacao che fanno parte della linea "Buonissimo" de L'Angelica e che puntano a diversi benefici, tra cui il miglioramento dell'umore e un dimagrimento più rapido. Ci sono poi quelli che forniscono sostanze antiossidanti, maggiori energie per affrontare la giornata oppure potenziano le capacità del cervello e della memoria. Ti basta solo scegliere di cosa hai più bisogno.
Barrette e cioccolatini ricchi di sali minerali e vitamine. Un concentrato di proprietà nutritive che fa parte di Vitachoco, lo snack di Meritene. Lo puoi trovare sia al latte che fondente e ha persino una sua posologia: una minitavoletta al giorno dopo i pasti, come se fosse una pastiglia di un integratore. Contribuisce a sopperire alle eventuali carenze nutrizionali del tuo regime alimentare, ma anche a rafforzare le difese immunitarie.
Puoi scegliere quello ad alto contenuto di flavonoidi, per mantenere sempre giovane il tuo corpo, oppure quello ricco di fermenti lattici e fibre per favorire la regolarità intestinale. I prodotti di Choco-Health nascono proprio finalizzati per la tua salute, oltre che per il palato. Per la prima volta, non ti sentirai in colpa se ricoprirai una fetta di pane con crema spalmabile alle nocciole e cioccolato.
Anche il cioccolato di Modica, che nel dicembre del 2018 ha ricevuto il riconoscimenti IGP dall'Unione europea, può avere una sua versione funzionale. Si trova all'interno della linea di cioccolati bio di Sabadì. Ogni tavoletta porta il nome del beneficio che vuoi ottenere, come l'ottimismo, la salute o la bellezza. Come sempre, sono arricchite con semi nutrienti, di zucca, lino o chia, ed estratti di frutta o verdura che hanno particolari doti nutritive, come le carote o i mirtilli.