
La tanto attesa fase 2 è arrivata, e anche se l'allerta coronavirus non è ancora terminata alcune delle misure imposte per arginare il Covid-19 sono state allentate. Il lockdown che ha caratterizzato la fase 1 avrà però degli strascichi, e c'è chi durante i due mesi trascorsi in isolamento ha scommesso che fra di essi non mancheranno quelli sul peso. Per di più è proprio questo il periodo dell'anno in cui si incomincia a fare i conti con l'esigenza di dimagrire in vista della bella stagione. Voglio quindi darti i miei consigli per iniziare una dieta che risulti davvero efficace e ti aiuti a raggiungere gli obiettivi che hai in mente.
Partiamo proprio dai risultati che vorresti ottenere. Se non vuoi rimanere deluso e, non meno importante, se non vuoi mettere in pericolo la tua salute, fissa degli obiettivi realistici. So che da questo punto di vista spesso si vogliono dei numeri, quindi ti dirò che in media perdere 2 kg al mese è un buon risultato.
Non si tratta, però, di un valore assoluto. Il dimagrimento in cui puoi sperare dipende da diversi fattori, fra cui il tuo peso di partenza, il tuo stile di vita e, ultimo ma fondamentale, quanto seguirai davvero la tua dieta.
Inoltre potresti perdere più peso nelle prime settimane, dopo le quali il dimagrimento potrebbe rallentare. Non ti scoraggiare: non significa che la tua dieta non sta più funzionando. È un fenomeno del tutto normale che devi essere pronto ad affrontare senza che ti porti a interrompere il tuo percorso.
Se in fondo non hai alcuna intenzione di seguire una dieta è inutile imbarcarti nell'impresa: inizia quando sei davvero deciso a farla. Non sto dicendo che dovresti tirarti indietro al primo dubbio, ma che se per te ogni scusa è buona per rimandare il primo giorno della dieta, per fare uno strappo al tuo schema alimentare o per chiuderlo nel cassetto è estremamente probabile che tu non veda grandi risultati. Questo potrebbe non solo demoralizzarti ma anche portarti a pensare che la tua dieta, in realtà valida, non stia funzionando o abbia qualcosa che non va.
Il tuo impegno è un fattore imprescindibile per il successo della tua dieta. Non esiste uno schema alimentare miracoloso che ti faccia dimagrire senza che tu debba seguire nessuna regola, soprattutto se vuoi dimagrire senza mettere in pericolo la tua salute.
Andare tutti i giorni al supermercato ti mette di fronte a mille tentazioni. Per questo di consiglio di organizzare la tua spesa settimanale, andando a fare acquisti di generi alimentari una volta sola alla settimana e comprando tutto ciò di cui hai bisogno per seguire la tua dieta per 7 giorni.
Potresti trovarti in difficoltà con la frutta e la verdura fresca, ma se il piano alimentare che devi seguire non ti pone particolari vincoli sul tipo di frutta e verdura da acquistare puoi semplicemente organizzarti consumando prima quella più deperibile. In caso contrario, puoi prevedere 2 spese settimanali, sufficienti per acquistare tutto ciò di cui hai bisogno senza rischiare che vada a male prima del consumo.
Purtroppo nemmeno il campo dell'alimentazione è esente dalla circolazione di fake news e falsi miti. Prima di iniziare la tua dieta, abbandona i luoghi comuni spesso diffusi su temi riguardanti cibi e nutrienti: eliminare il glutine non fa dimagrire, per perdere peso non devi rinunciare al gusto, la pasta non deve per forza essere messa al bando.
Potrei farti numerosissimi esempi, ma penso di poter riassumere il tutto con una raccomandazione: fidati di quello che ti consiglia il tuo nutrizionista, ricordando che i consigli che hanno fatto dimagrire tua mamma, tua sorella, una tua amica o un tuo conoscente nel tuo caso potrebbero non essere efficaci o addirittura controproducenti. E qui arriva il mio quinto consiglio.
Il modo migliore per aumentare le probabilità di successo della tua dieta è basarla su un piano alimentare personalizzato. Per questo il mio ultimo (ma non meno importante) consiglio è: affidati a un nutrizionista.
Attraverso un'attenta valutazione delle tue caratteristiche fisiche, del tuo stato di salute e del tuo stile di vita, un nutrizionista saprà mettere a punto una dieta che sia in grado di farti dimagrire davvero, aumentando le possibilità di successo venendo incontro alle tue esigenze, gusti inclusi. Non solo, un nutrizionista terrà anche conto dell'assoluta necessità di proteggere la tua salute ed elaborerà una dieta equilibrata dal punto di vista nutrizionale che non faccia mancare al tuo corpo nessuna delle sostanze di cui ha bisogno per funzionare in modo corretto.
Chiudi, quindi, le pagine di quella rivista che ti propone una dieta per perdere 5 kg in una settimana senza alcuno sforzo: non è assolutamente il modo migliore per dimagrire che tu abbia a disposizione.