Cosa significa se trovi una rana nel tuo giardino e perché non dovresti allontanarla

Ospitare rane nel proprio giardino non solo aiuta a mantenere un ambiente più sano e rigoglioso, ma contribuisce anche alla conservazione della biodiversità locale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 11 Settembre 2024

Se hai notato delle rane saltellare nel tuo giardino, non preoccuparti: non sono solo simpatici visitatori, ma anche un ottimo segnale per il tuo spazio verde.

Le rane, infatti, non scelgono a caso dove fare la loro comparsa: se si trovano bene nel tuo giardino, significa che hai creato un ambiente sano e accogliente.

Vediamo nel dettaglio cosa le attira e perché la loro presenza è un segno che stai facendo qualcosa di giusto per il tuo giardino (e per l’ambiente). Anche per questo infatti non dovresti mai allontanarle.

Chi sono le rane che troviamo in giardino

Nei giardini si possono trovare comunemente diverse specie di rane, a seconda della regione. Le rane verdi (Pelophylax esculentus), ad esempio, sono frequenti in molte zone europee e amano le aree umide.

Anche le rane rosse (Rana temporaria), note per il loro colore brunastro, sono comuni nei giardini, soprattutto dove ci sono stagni o ruscelli vicini. Un’altra specie che può fare capolino è la rana agile (Rana dalmatina), che preferisce terreni umidi e giardini ricchi di vegetazione.

Queste rane sono inoffensive e benefiche, aiutando a mantenere il giardino libero da insetti dannosi.

Cosa le attira?

Le rane in giardino sono un segnale di un ambiente sano e ben equilibrato.

Le rane sono attratte da zone umide, come stagni, pozze d'acqua o anche semplicemente un terreno umido. Il loro arrivo può indicare che il giardino offre un habitat adatto, con abbondanza di cibo come insetti, lombrichi e altri piccoli invertebrati.

Inoltre, le rane preferiscono giardini privi di pesticidi chimici, poiché questi prodotti possono danneggiarle. La loro presenza è generalmente un buon segno, poiché aiutano a tenere sotto controllo la popolazione di insetti.

Perché non dovresti mai allontanarle

Non bisogna mai allontanare le rane dal giardino perché sono alleate preziose per il benessere del tuo spazio verde. Questi anfibi, infatti, svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro i parassiti, nutrendosi di insetti come zanzare, moscerini, lumache e altri piccoli invertebrati che possono danneggiare le piante.

La loro capacità di controllare naturalmente la popolazione di parassiti riduce la necessità di utilizzare pesticidi chimici, rendendo il giardino un luogo più sostenibile ed ecologico

Allontanare le rane potrebbe rompere questo equilibrio, causando un incremento di parassiti dannosi che possono compromettere la salute delle tue piante. Inoltre, le rane fanno parte della catena alimentare e la loro scomparsa potrebbe avere un impatto anche su altre specie animali che dipendono da loro.