Costruisce braccia 3D per restituire il sorriso ai meno fortunati: la missione di Guillermo

Guillermo è un giovane ragazzo che realizza protesi di braccia in 3D per regalarle alle persone più povere che non possono permettersele. Utilizzando fili ad alta tensione, elastici e materiali di plastica è in grado di realizzare arti pieghevoli che possono trasportare fino a 10 chili, una speranza di rientrare nel mondo del lavoro per le persone più sfortunate.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 6 Maggio 2020

La missione di Guillermo è cominciata per gioco: da sempre appassionato al mondo del 3D, ha iniziato a costruire dei robot giocattolo, ma un giorno ha pensato che avrebbe potuto applicare queste sue conoscenze per dare un aiuto alle persone meno fortunate. È nato così Ayudame3D, un progetto ambizioso con uno scopo ben preciso: far tornare il sorriso nei volti di tutte quelle persone che meritano una seconda opportunità dalla vita.

Utilizzando fili ad alta tensione, elastici e materiali di plastica Guillermo ha iniziato a realizzare arti pieghevoli in grado di trasportare fino a 10 chili. Così, carico di entusiasmo e con le idee molto chiare, Guillermo è partito per il Kenya. Le sue protesi 3D non aiutano solo ad afferrare gli oggetti ma offrono anche alle persone la speranza di rientrare nel mondo del lavoro riducendo le disuguaglianze. Nel 2019 Guillermo è riuscito a consegnare ben 150 braccia in 3D in ogni parte del mondo.

A causa del Covid-19 oggi ha dovuto interrompere momentaneamente la sua missione, ma ha deciso di non fermarsi producendo in poche settimane circa 10.000 mascherine in 3D da donare ai medici e agli infermieri in Spagna. Perché la sua filosofia di vita è sempre la stessa: “Aiutare è troppo facile per non farlo”.