
Jacob Dimiter ama definirsi un vero uomo del Nord, molto legato alla storia e alle tradizioni del suo paese, la Lettonia. È artigiano, fabbro, falegname, pellettiere e orologiaio, l'esperto del fai-da-te che farebbe felice qualsiasi moglie. Ed è proprio alla sua famiglia che ha voluto dedicare il suo progetto più grande: una casa costruita da zero, con soli materiali naturali.
Per realizzarla ha usato i tronchi degli alberi caduti nella sua proprietà, stando bene attento a tagliare solo lo stretto indispensabile. Per aiutarsi ha usato strumenti da lavoro che lui stesso ha creato: coltelli, seghe a mano e scalpelli forgiati secondo tradizioni nordiche millenarie. Ha scavato e costruito le fondamenta spaccando le pietre della sua terra, e ha legato il tutto con una miscela naturale di sabbia, farina, lino e argilla, una ricetta tramandata nel tempo per proteggere le case dal freddo dell'inverno artico. Le assi di legno sono tenute insieme con il muschio del bosco, e trattate a fuoco e catrame secondo un'antichissima tecnica giapponese che permetterà alla casa di durare più di 500 anni.
Il risultato finale è stupefacente: una casa di 120 metri quadri, che si riscalda velocemente grazie a un forno di argilla. Il rifugio perfetto per custodire il calore di una famiglia.