
Ognuno di noi si ritrova ogni giorno a dover affrontare diverse sfide, ma per i senzatetto la battaglia più grande è la vita stessa e ogni anno molti di loro muoiono a causa dell’inverno gelido.
Così i due volontari Manu e Pavla hanno avuto un'idea speciale per rendere le strade della loro città più accoglienti e dare la sensazione ai clochard di vivere nel calore di una vera casa. Dopo aver visto nel 2017, a Parigi e Bordeaux, gli igloo costruiti dall'ingegnere Geoffry de Reinald, delle strutture termoriscaldate, per proteggere i senzatetto dal freddo invernale, Manu e Pavla hanno deciso di fare la stessa cosa in Repubblica Ceca, per offrire ai clochard del loro Paese la speranza di un futuro migliore e farli sentire, almeno per un po', persone normali e meno invisibili.
"Per noi è naturale aiutare le persone che ne hanno più bisogno, per noi che invece abbiamo una bella vita e che siamo stati fortunati fino a oggi. Si sa che è molto più facile di quanto si pensa ritrovarsi nella loro difficile situazione. Questa è la ragione per cui, oltre a donare gli igloo, distribuiamo cibo ogni domenica nella nostra città e ci prendiamo del tempo per parlare con ciascun senzatetto se ne hanno bisogno" ha esclamato Pavla.
La sfida più grande per i due volontari, oggi, attraverso i loro igloo, è quella di trasmettere a tutti i senzatetto del mondo il calore di un abbraccio, perché se è vero che non può piovere per sempre, anche per queste persone arriverà finalmente il momento in cui il sole scalderà le loro anime.