Dentro il nido del martin pescatore con una camera nascosta, la vita diventa un’opera d’arte

Robert Fuller, pittore inglese e grande osservatore della natura, ha costruito un nido dove ha nascosto una piccola telecamera, accesa giorno e notte, per riprendere la vita di un piccolo martin pescatore. È riuscito così ad assistere da una posizione davvero privilegiata al miracolo di una nuova vita che nasce, e a trasformare poi tutta quella bellezza in una meravigliosa opera d’arte.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 11 Giugno 2020

La natura è sempre stata una grande fonte di ispirazione per l'arte. Robert E. Fuller, un pittore inglese ama dipingere le meraviglie intorno a sé, ha progettato per questa occasione un nido artificiale, costruito nei minimi dettagli, per "catturare" tutta la bellezza di un martin pescatore.

È riuscito così, tramite a una telecamera nascosta rimasta accesa giorno e notte, a riprendere la vita di una coppia di martin pescatore durante l'arco di tutta una primavera: dal corteggiamento alla cova, in cui si alternano maschio e femmina, fino al momento della nutrizione. Sono necessari circa 24-25 giorni perché gli uccellini siano in grado di uscire dal nido, pronti per imparare a volare e badare a loro stessi.

Il video, oltre ad avere una grande valenza scientifica, rappresenta anche il viaggio che ogni artista fa prima di portare a compimento la sua opera: un percorso attraverso la bellezza per saperla immortalare senza rovinarla.