
Immagina di avere un aereo personale nel tuo vialetto di casa, che potrebbe portarti velocemente ovunque tu debba andare. Un veicolo completamente elettrico e a zero emissioni di carbonio, abbastanza piccolo da poter atterrare in un parcheggio. Se fino a qualche tempo fa poteva sembrare solo un'idea per un film di fantascienza, oggi, grazie all'azienda americana Zeva, potrebbe diventare realtà e chiamarsi Zero.
Il velivolo Zero può percorrere circa 80 km a emissioni 0, con un velocità di 257 km/h. Per spiccare il volo, infatti, utilizza 8 eliche attivate da un motore elettrico e la sua struttura unica e completamente aerodinamica facilita la fase di decollo, riducendo i consumi, poiché sfrutta il movimento naturale del vento e si adatta a esso. In questa fase l’aereo assume una posizione verticale e sale mantenendo una velocità costante, permettendo al passeggero di vedere all’esterno grazie a un grande finestrone posto in alto. In modalità di volo, invece, il veicolo si posiziona in orizzontale, proprio come gli aerei che tutti conosciamo.
Il primo test di volo è stato eseguito il 9 gennaio 2022 e l’aereo è stato in grado di rimanere in aria, in totale sicurezza, per più di 4 minuti. ZERO può essere pilotato anche da remoto come se fosse un classico drone e per questo potrebbe diventare presto anche un valore aggiunto come mezzo di soccorso e di trasporto per merci e beni di prima necessità, anche in zone difficilmente raggiungibili, poiché in grado di sopportare fino a 90 kg di carico. L’obiettivo dell’azienda è di mettere in commercio il veicolo già entro la primavera del 2022.