
Per molti di noi questa ripresa dal lockdown è l'occasione per tornare a fare movimento. Gli appassionati di running hanno approfittato per riprendere a correre e per rimettere in moto i muscoli. C'è chi si è allenato anche in casa con l'home fitness, ma per chi non è stato così ligio al dovere farà più fatica a riprendere l'attività sportiva. Un aiuto può arrivare anche dal tipo di alimentazione perché esistono dei superfood che sono veri e propri alleati per chi pratica running (e sport più in generale).
Questi superfood possono aiutarti a combattere meglio la stanchezza, ad aumentare la tua resistenza durante lo sforzo fisico e a migliorare le tue performance. Quello che non può mancare nella tua dieta alimentare è un buon apporto di proteine per sostenere il buon funzionamento dei muscoli e di carboidrati complessi per fornire all’organismo carburante a lento rilascio. Vediamo insieme quali sono questi super alimenti per tornare a fare sport.
Il salmone è una preziosa fonte di proteine, vitamine (A, D e del gruppo B), sali minerali (fosforo, selenio, ferro, calcio e potassio) e acidi grassi come gli omega 3. Questo tipo di pesce è indispensabile perché ha un'azione antinfiammatoria, e grazie al suo alto contenuto di vitamine del gruppo B ha effetti benefici per la salute: contiene niacina (vitamina B3) che favorisce una buona salute cardiovascolare, e tiamina (vitamina B1) coinvolta nei processi che forniscono all’organismo l’energia indispensabile per vivere la quotidianità.
Broccoli, spinaci, bietole, cavolo nero e lattuga. Queste verdure a foglia verde sono molto ricche di vitamine del gruppo B, indispensabili per contrastare la stanchezza e per trovare l'energia sufficiente per svolgere attività sportiva. Tratatndosi di verdure consentono di assumere importanti sali minerali come il potassio e il magnesio, che non solo favoriscono una buona circolazione sanguigna, ma contrastano anche l’insorgenza dei crampi muscolari. Non va poi dimenticato che tutte le verdure contengono acqua e questo fa sì che contrastino la disidratazione, un aspetto da non tralasciare se fai sport.
Se non puoi fare a meno delle proteine, non farti mancare almeno due uova a settimana. Le uova, infatti, contengono proteine di buona qualità che sono molto utili per la costruzione della massa magra e tonica e aiutano i muscoli a funzionare bene. L’elevato apporto proteico delle uova (12,4 g di proteine per ogni 100 grammi di prodotto) favorisce anche la sazietà, pertanto ti possono essere utili per mantenere il peso forma o per dimagrire.
Il consiglio è di sostituire il 50 per cento dei cereali raffinati che mangi ogni giorno con quelli integrali. In questo modo puoi ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri semplici, puoi tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo, esoprattutto sentirai meno lo stimolo della fame, riducendo di conseguenza il rischio di prendere chili in eccesso. Non dimenticarti poi che la pasta e i cereali integrali apportano molti antiossidanti che contribuiscono a migliorare la resistenza fisica e la circolazione del sangue.
Meno conosciuto rispetto allo yogurt tradizionale, lo yogurt skyr è un formaggio fresco della cucina islandese dall’aspetto simile allo yogurt. Si tratta di un vero e proprio superfood ricco di proprietà benefiche, fonte di fermenti lattici vivi che garantiscono il corretto funzionamento della flora batterica intestinale e mantengono alte le tue difese immunitarie.
Perché non può mancare questo yogurt nella tua dieta nel momento in cui sei uno sportivo? Perché lo yogurt skyr è una buona fonte di calcio e di altri sali minerali come il potassio e il magnesio: ecco perché ti aiuta notevolmente nel recupero dopo lo sforzo fisico. Rispetto poi allo yogurt classico contiene meno grassi e zuccheri, ma molte più proteine.