
Dopo diverse settimane che esci regolarmente per fare fit walking, stai pensando di intensificare il tuo allenamento camminando con dei pesi alle caviglie. L’obiettivo è rinforzare i muscoli delle gambe e tonificare i glutei, ma sei sicuro che sia veramente una buona idea?
Le cosiddette cavigliere, o ankle weights, sono attrezzi fitness utilizzati per aumentare lo sforzo durante l’allenamento. Sono fasce di tessuto riempite di sabbia e con chiusura a velcro che si indossano appena sopra le caviglie, con un peso variabile, da 500 grammi fino anche a 2 kg.
Sono sicuramente efficaci se fai esercizi a corpo libero in casa o in palestra, come crunch, alzate laterali o slanci posteriori della gamba, e via dicendo, ma utilizzarle per intensificare la tua attività di fit walking non è una buona idea.
In questo ultimo caso, infatti, andresti ad aggiungere un sovraccarico inutile che a lungo andare potrebbe rivelarsi anche dannoso. A evidenziare questo aspetto è uno studio condotto dal dipartimento Care & Health della Mayo Clinic, secondo il quale le cavigliere utilizzate mentre si cammina non fanno altro che modificare il passo, mettere a rischio l’equilibrio e aumentare la tensione su ginocchia, caviglie, schiena e bacino.
Meglio continuare ad allenarsi camminando seguente poche e semplici regole. Fai sempre attenzione a mantenere la postura corretta (sguardo rivolto davanti a te, schiena dritta e spalle rilassate), oscilla le braccia avanti e indietro piegandole a poco meno di 90°, appoggia bene i pedi dal tallone alla punta delle dita e contrai glutei e addominali, così da allenare tutto il corpo in modo uniforme.
E le cavigliere? Non portarle con te, ma lasciale a casa o nella borsa della palestra per utilizzarle in esercizi a corpo libero come affondi o squat, perfetti per tonificare i muscoli delle gambe e aumentare la tua resistenza. Così facendo, migliorerai anche la tua performance nel fit walking.