
Se per lavoro passi molto tempo davanti a un computer, magari portatile, il torcicollo saprai bene cosa sia. I muscoli iniziano a dolerti perché hai mantenuto una postura sbagliata, ad esempio se lo schermo non è posizionato all'altezza degli occhi, oppure perché tendi ad accumulare la tensione proprio in quel punto del tuo corpo. In ogni caso, quando senti che il collo diventa più rigido, sai che è solo l'inizio: il passo per arrivare al mal di testa o al mal di schiena è breve, brevissimo. Allora meglio intervenire prima e provare a rilassare i muscoli con tre esercizi da mettere in pratica anche quando sei seduto alla scrivania. Anche se il primo passo da compiere è sempre quello di controllare che la tua postazione sia ergonomica e che tu mantenga la postura corretta durante tutte le ore lavorative.
La dottoressa Lara Castagnetti, osteopata e medico specializzato in Medicina fisica e riabilitativa, sul sito di Humanitas salute consiglia di provare questo esercizio. Mentre sei seduto sulla sedia, metti entrambe le mani dietro la testa e poi chinala in avanti, usando le braccia per "fare peso". Mantieni la posizione per qualche minuto. Poi passa al lato destro: inclina la testa verso la spalla e posiziona la mano sopra l'orecchio, poi tira dolcemente il capo verso la spalla. Rimani in quella posizione facendo qualche respiro profondo e poi ripeti gli stessi gesti sul lato sinistro.
Di nuovo la dottoressa Castagnetti propone un secondo esercizio, adatto sempre a una breve pausa durante il lavoro. Ruota il viso verso destra più che puoi e mantieni la posizione mentre respiri profondamente. Poi ripeti la stessa azione guardando alla tua sinistra. Già dopo le prime mosse potresti iniziare a sentire i muscoli "scricchiolare" e sciogliersi. Infine, spingi viso e collo in avanti il più possibile, tenendo ferme le spalle. Immagina di dover raggiungere lo schermo del computer. Qualche respiro e poi torna indietro. Avrai notato la differenza fra la posizione corretta del collo, in linea con le spalle, rispetto a quella con la testa troppo in avanti.
Quest'ultimo esercizio è utile soprattutto se praticato dopo i primi due descritti. Seduto in posizione eretta e con la schiena dritta, piega il viso verso la spalla destra come se dovessi appoggiare l'orecchio, poi, facendo attenzione a mantenere quella posizione del capo, percorri tutto il petto fino ad arrivare alla spalla sinistra. A quel punto ripeti l'esercizio da quel lato, invertendo anche la posizione della testa. Fai questo movimento per due o tre volte, poi passa alle spalle. Mantieni le braccia lungo il corpo e ruota le spalle in senso orario per qualche volta e poi ripeti l'esercizio in senso antiorario. Se fatto correttamente, aiuta ad alleviare la tensione in quella zona del tuo corpo.