Heucherella: la pianta da tenere in giardino per un’esplosione di colore

L’Heucherella è perfetta per donare un tocco di colore ai giardini sfruttando le sue qualità tappezzanti. È resistente, adora le zone a mezz’ombra e richiede poca manutenzione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 16 Settembre 2024

Se stai cercando una pianta che possa portare un tocco di colore al tuo giardino, l'Heucherella è sicuramente una scelta da considerare: questa affascinante pianta vanta infatti foglie dai colori vivaci e spettacolari, ma è anche estremamente facile da coltivare.

Le sue sfumature vanno dal verde al viola intenso, spesso con venature contrastanti che aggiungono un aspetto decorativo unico. È perfetta per riempire quelle zone un po’ spoglie del giardino, soprattutto nelle aree parzialmente ombreggiate, dove altre piante potrebbero avere difficoltà a crescere.

L'Heucherella è particolarmente apprezzata per la sua versatilità: puoi utilizzarla in bordure, giardini rocciosi, oppure come pianta tappezzante per creare un tappeto di colore in spazi ombreggiati. Non è difficile da curare e, con un po' di attenzione, ti ricompenserà con foglie belle e durature per tutta la stagione, oltre a una fioritura delicata che aggiunge un ulteriore tocco di eleganza.

Se hai già esperienza con piante da giardino, o anche se sei un principiante, l’Heucherella ti conquisterà con la sua resistenza e la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni.

Vediamo quindi come coltivarla, passo dopo passo.

Le caratteristiche principali dell'Heucherella

L'Heucherella è una pianta compatta che raggiunge un'altezza di circa 30-45 cm e una larghezza di circa 60 cm.

Il suo fogliame è una delle caratteristiche più affascinanti con foglie grandi e lobate, spesso con venature marcate che creano contrasti sorprendenti. I colori delle foglie spaziano dal verde al viola, passando per tonalità più ramate, offrendo uno spettacolo visivo per tutta la stagione.

Sebbene la fioritura non sia il punto principale d'interesse, l'Heucherella produce delicati fiori bianchi, rosa o crema in tarda primavera o all'inizio dell'estate, aggiungendo una nota di leggerezza alla pianta.

Con una crescita piuttosto rapida, tende a formare cespugli densi e longevi capaci di mantenere la loro bellezza anno dopo anno.

Come si coltiva l'Heucherella

Gli aspetti fondamentali da tenere a mente per coltivare correttamente l'Heucherella sono pochi e ci sono semplici passaggi di manutenzione da effettuare per ottenere una pianta sana e rigogliosa.

Ecco quali sono e cosa fare.

Posizione

L'Heucherella predilige luoghi parzialmente ombreggiati, con luce filtrata. Troppo sole diretto, specialmente durante le ore più calde, può bruciare le foglie, mentre in un'ombra eccessiva potrebbe perdere parte del suo vivace colore.

Terreno

Questa pianta si adatta bene a un terreno ben drenato, ricco di materia organica. Evita terreni compatti o troppo argillosi, poiché l'Heucherella non tollera ristagni d'acqua, che potrebbero portare a marciume radicale.

Annaffiatura

L’Heucherella ha bisogno di un'umidità moderata. Nei primi mesi dopo la piantagione, è importante annaffiare regolarmente per favorire lo sviluppo delle radici. Successivamente, bisogna innaffiare solo quando il terreno è asciutto, evitando però eccessi di acqua.

Cura

La pianta richiede poche cure. È utile rimuovere foglie morte o danneggiate per mantenere la pianta in buona salute e favorire una nuova crescita. Durante la fioritura, è consigliabile rimuovere i fiori appassiti per prolungare il ciclo di fioritura e concentrare l'energia sulle foglie.

Concimazione

Una concimazione leggera in primavera, con un fertilizzante naturale o compost, aiuta a sostenere la crescita.

Protezione invernale

Sebbene l’Heucherella sia resistente al freddo, in climi molto rigidi può essere utile pacciamare la base della pianta per proteggere le radici dal gelo.