![](https://static.ohga.it/wp-content/uploads/sites/24/2024/10/iStock-951515274.jpg)
Camminare tutti i giorni è un ottimo allenamento e può essere efficace, in termini di benefici, proprio come la corsa. Migliora la forma fisica, la salute cardiaca, migliora l'umore, crea meno stress sulle articolazioni e riduce il dolore, può inoltre prevenire l' aumento di peso e le malattie croniche. Ovviamente, non è sufficiente fare una passeggiata sporadica, perché essendo un esercizio a basso impatto, deve essere fatto per periodi di tempo più lunghi e con costanza. Se camminare è la tua principale fonte di esercizio, fissa l'obiettivo di registrare almeno 30 minuti al giorno(l'OMS stima 150 minuti a settimana di attività fisica aerobica moderata). Se desideri perdere peso, cerca di fare passeggiate più lunghe di 45-60 minuti, quando puoi. Alcune persone puntano ai 10mila passi al giorno, che possono essere più facili da conteggiare. Ciò che ha davvero importanza, però, è essere coerenti e renderla un'abitudine quotidiana.
Andare a fare una passeggiata è una strategia di fitness semplice che può farti sentire meglio, in solo 10 minuti. Inoltre, l'effetto può essere ancora più amplificato se si fa una passeggiata nel verde. Il movimento e l'esposizione alla luce solare migliorano l'umore.
Se ti senti esausto o sopraffatto, camminare può aiutarti a ridurre lo stress, perché regola l'ormone dello stress, il cortisolo. Inoltre, passeggiare all'aria aperta stimola il rilascio di endorfine e serotonina.
Allenarsi regolarmente può aiutarti a dormire meglio la notte. Questo perché l'attività fisica aumenta naturalmente gli effetti della melatonina, l'ormone del sonno.
Camminare regolarmente può aiutare a ridurre il grasso e, di conseguenza, a migliorare la risposta del corpo all'insulina. Quando cammini all'aperto, pianifica un percorso che includa colline, alterna tra camminata veloce e un ritmo più lento e sfida te stesso a percorrere gli stessi percorsi in giorni diversi per vedere se riesci a battere i tuoi tempi precedenti. Se vuoi davvero fissare obiettivi ambiziosi, si consiglia di puntare a raggiungere 10.000 passi al giorno.
Camminare può migliorare la salute del cuore e abbassare la pressione sanguigna. Alcune ricerche mostrano che per ogni 1.000 passi giornalieri effettuati, potresti abbassare la pressione sanguigna sistolica di 0,45 punti. Ciò significa che se fai 10.000 passi al giorno, è probabile che la tua pressione sanguigna sistolica sia inferiore di 2,25 punti rispetto a quella di qualcun altro che cammina solo 5.000 passi al giorno.
Se attualmente conti sulla tua dose giornaliera di caffè per mantenere forte il tuo sistema digestivo, preparati invece a iniziare a ringraziare la tua passeggiata mattutina. Questo perché una camminata regolare può migliorare notevolmente i movimenti intestinali. In altre parole, quando ti muovi, anche il tuo intestino inizia a muoversi.
Camminare protegge le articolazioni – in particolare le ginocchia e le anche, che sono più suscettibili all’osteoartrosi – lubrificandole e rafforzando i muscoli che le sostengono.
Camminare può aiutarti a proteggerti durante la stagione del raffreddore e dell’influenza. Fare esercizio fisico, almeno 20 minuti al giorno tutti i giorni, soprattutto all’aperto, potenzia il sistema immunitario.
Camminare può aiutare a controllare o abbassare lo zucchero nel sangue, soprattutto se si passeggia a ritmo sostenuto: la velocità deve essere di circa 5 km all’ora.
Camminare stimola la circolazione e il flusso di ossigeno, fornendo una sferzata di energia. Può combattere la sensazione di stanchezza e migliorare la vitalità generale.