
Fare attenzione alla salute non vuol dire privarsi di tutti i piaceri della vita, ma significa imparare a scegliere correttamente che cosa bere e che cosa mangiare. A causa della crescente popolarità di bevande a bassa gradazione, come lo Spritz, e le nuove generazioni che, per fortuna, bevono meno rispetto alle generazioni precedenti (impazza infatti il Dry January), bartender e barman stanno aumentando l’offerta dei cocktail analcolici.
Sono chiamati anche no-proof, spirit-free o NA (che sta per non alcolico); queste bevande equilibrate sono ben lontane dai "cocktail analcolici" delle epoche precedenti. Un tempo erano carichi di soda a buon mercato, succhi di frutta stucchevoli e spesso sciroppi difficili da deglutire. Oggi impazzano frutta fresca e spezie, per un mix da cui potresti anche ricavare qualche proprietà utile per il tuo organismo. Ohga ti propone quindi un leggero cambio delle tue abitudini serali sperimentando i cocktail analcolici più famosi. Conosci qualche ricetta da fare a casa?
Brucia il timo e cerca di affumicare un bicchiere da cocktail. Poi, shakera il succo di pompelmo, il succo di lime e l'agave, quindi filtra il liquido nel bicchiere affumicato. Guarnisce con il timo e gustati questa esperienza sensoriale.
Mescola il tè e il latte freddo in un bicchiere highball alto. Completa con soda fredda.
Pesta metà delle foglie di menta sul fondo di un bicchiere rocks. Mescola lo sciroppo semplice e l'infuso freddo con del ghiaccio tritato. Aggiungi l’amaro di CBD alla lavanda (è un olio essenziale aromatizzato) e guarnisci con i rimanenti rametti di menta.
Pesta lo zucchero con le foglie della menta usando un mortaio e un pestello (o utilizza una piccola ciotola e l'estremità di un mattarello). Metti una manciata di ghiaccio tritato in 2 bicchieri alti. Dividi il succo di lime tra i bicchieri con il mix di menta. Aggiungi una cannuccia e rabbocca con la soda.
Trita il pompelmo a pezzetti e metteteli in una casseruola insieme alla fetta d'arancia, lo zucchero, 125 ml di acqua, i baccelli di cardamomo e i semi di coriandolo. Riscalda il composto fino a quando inizia a sobbollire e cuoci per circa 5 minuti, schiacciando i pezzi di frutta con il dorso di un cucchiaio di legno. Una volta che la frutta si sarà ammorbidita e il midollo bianco sarà sbiadito, spegni e lascia raffreddare. Se vuoi, puoi aggiungere allo sciroppo una spruzzata di colorante alimentare rosso, per dare quella nuance tipica del Negroni.
Una volta che la miscela di sciroppo si è raffreddata, filtrala ed elimina le spezie e i pezzi di frutta. Riempi un tumbler di ghiaccio e versa 25 ml di sciroppo, il succo d'uva e 25 ml di acqua fredda. Mescola delicatamente fino a quando la parte esterna del bicchiere è fredda, poi guarnisci con una fetta d'arancia.