
Leale, intelligente e affettuosa. Kreole è stata per otto anni in servizio al nucleo cinofilo dei vigili del fuoco di Perugia. Un bovaro del bernese tanto ligio e dedito al suo lavoro, quanto allegro e pronto a giocare nel suo “tempo libero” con chi aveva intorno.
L’abbiamo vista impegnata nelle ricerche tra le macerie del ponte Morandi di Genova due anni fa, ma ancor prima ne abbiamo apprezzato il coraggio quando, nel tentativo di salvare quante più vite umane possibile, era in prima linea ad Amatrice e a Ischia.
Un cane che non si è mai tirato indietro e che ha sempre operato attivamente in condizioni per niente sicure, sempre al fianco di uomini pronti a rischiare la propria vita per salvarne un’altra.
Kreole è scomparsa proprio quattro anni dopo il terremoto di Amatrice, nel centro Italia. Colpita da un male incurabile è deceduta dopo aver lottato per due mesi contro la malattia.
Sui social dei Vigili del Fuoco si legge: “La famiglia dei Vigili del Fuoco è particolarmente triste. Kreole, bovaro del bernese da 8 anni in servizio al nucleo cinofilo vvf Perugia, al fianco del conduttore Massimo Mancinelli, è deceduta dopo due mesi di malattia, colpita da un male incurabile. Presente e protagonista in tutte le grandi emergenze italiane: la ricordiamo al Ponte Morandi, ad Ischia, ad Amatrice oltre a tutte le ricerche persona in ambito regionale. Una carezza per questo soggetto bravissimo e dotata di grande simpatia… Addio Kreole".
“È difficile scrivere parole per la morte di un cane quando ha fatto parte della nostra vita professionale e privata per tanti anni – ha scritto sul suo profilo Facebook Fabrizio Caira, un vigile del fuoco umbro -. Ci ha lasciato una compagna di squadra e di vita che va ad aggiungersi alla folta schiera dei nostri amici e colleghi a 4 zampe che ci hanno lasciato per raggiungere un paradiso particolare da dove proteggerci per sempre. Addio cagnolona, una lunga carezza ti accompagni per sempre”.