
L’amore trova sempre modi diversi per dimostrare la propria forza e molto spesso può anche salvare delle vite: “Quando Rebeca è arrivata, ero in una fase di depressione, avevo attacchi d’ansia, poi è arrivata lei con le sue dimostrazioni d’affetto. Mi ha fatto sentire importante con le sue prove d’amore, mi sento molto meglio oggi con Rebeca” – Evilasio Carneiro ha 33 anni, è un impiegato di banca e vive a Rio de Janeiro, in Brasile. Agli inizi di marzo, nei primi giorni della pandemia, Evilasio è stato licenziato e ritrovandosi senza nessuna certezza, è precipitato in un pozzo di ansia e depressione.
Su consiglio del proprio terapeuta, Evilasio ha scelto di adottare un animale domestico: “Ho adottato Rebeca perché da bambino avevo una capretta che si chiamava Sabrina. Rebeca è una pecora! Inizialmente avevo pensato a un cagnolino, ma dato che ho molta affinità con i ruminanti ho deciso di adottare Rebeca. Adottare un animale è stata un’indicazione terapeutica e oggi Rebeca è qua.” Aggrappandosi a quei ricordi di quando era bambino, Evilasio ha fatto una scelta curiosa: ha deciso di far entrare nella propria vita Rebeca, una pecorella nera che aveva bisogno di aiuto. “Ho amato Rebeca da quando aveva soltanto un giorno di vita. Era stata rifiutata dalla madre alla nascita e vederla crescere è per me un privilegio, perché mi rendo conto che siamo cresciuti insieme”.
Rebeca è nata il 21 luglio 2020 e da allora lei ed Evilasio non hanno passato un solo giorno separati: “Oggi Rebeca è la mia migliore compagna, è come una figlia per me. Dico spesso che la vita ci ha uniti e oggi abbiamo questa relazione speciale”.
Proprio come un genitore, Evilasio ha messo Rebeca in cima alla propria lista delle priorità: passeggiate nel verde, gite al mare e ben cinque pasti al giorno a base di freschissimo latte vaccino. Prendersi cura della sua pecora è diventata un’attività impegnativa, ma Evilasio la affronta col sorriso: “Oggi abbiamo una routine. Rebeca e io usciamo due volte al giorno, la mattina e il pomeriggio. Incuriosisce parecchie persone quando cammina per strada. Molti mi chiedono se è una zebra, se è un cammello… Certe volte non riesco a rispondere perché è troppo divertente. Le persone non sanno cos’è una pecora, una capra, perciò sono colpite”.
Com'è facile immaginare, vedere passeggiare una pecora sulla spiaggia di Ipanema non è cosa di tutti i giorni, perciò Rebeca è subito diventata la mascotte locale a Rio de Janeiro e con la sua dolcezza, si avvicina a chi in cambio di una foto non le risparmia un abbraccio: “Gli animali hanno un cuore puro, quando ci prendiamo cura di loro e gli mostriamo il nostro amore loro sanno ricambiare, e questo ci fa sentire bene, ci dà nuova energia” – queste le parole di Evilasio.
Il rapporto di fiducia che Evilasio e Rebeca hanno costruito è riuscito a restituire loro la felicità perduta. Il destino li ha fatti incontrare nel momento del bisogno e così hanno stretto un legame indissolubile. Per ricambiare quello che Rebeca ha portato nella sua vita, Evilasio ha promesso che, quando tornerà a lavorare, cercherà una casa più grande e confortevole per entrambi: “Il consiglio che posso dare a chi sta affrontando difficoltà emotive è questo: abbiate più contatti con gli animali. Adottate un animale, perché scoprirete il vero significato della vita.”