
Si trova proprio in Italia una delle piste ciclabili più spettacolari d’Europa. Immaginate di passeggiare, sospesi nel vuoto, 50 metri sopra il livello dell’acqua su una passerella incastonata nella roccia nel silenzio quasi religioso della natura. Si chiama “Garda by Bike” la terrazza panoramica lungo le sponde del famoso lago, inaugurata nel 2018 e da tutti soprannominata “la ciclovia dei sogni” che, una volta completati i lavori, correrà lungo il perimetro del Garda per 140 chilometri e attraversando ben tre regioni: Lombardia, Trentino e Veneto.
Si tratta di un progetto innovativo per promuovere il turismo sostenibile e mantenere intatta la bellezza naturale che contraddistingue il paesaggio del Garda, che alterna una ricca vegetazione a pareti rocciose che cadono a strapiombo sull'acqua. "Abbiamo limitato l'impatto ambientale bilanciando, in modo ottimale, le esigenze di progettazione e sicurezza" – commenta l'ing. Antonio Lotti alla CNN – "con la conservazione dell'ambiente naturale delle scogliere e degli arbusti che crescono sulle rocce".
La pista è larga 2,6 metri ed è composta da legno, acciaio ed eleganti ringhiere di ferro, dove potersi affacciare per ammirare la splendida vista sull'imponente lago. Il percorso è staccato dal muro e non segue il profilo irregolare della parete rocciosa, grazie a una doppia struttura portante che prende il nome di “passerella a sbalzo”. La pista è pensata non solo per le bici ma anche per i pedoni, infatti, per la sicurezza di tutti, è stato immesso un limite di velocità di 10 km orari. Aperta h/24, si può percorrere anche di notte grazie a un sistema di illuminazione al led per garantire in ogni ora della giornata una passeggiata mozzafiato in uno degli scenari più spettacolari del nostro Paese.
Oltre che a promuovere le bellezze dei comuni che si affacciano sul lago, la pista permetterà di attraversare le antiche gallerie caratterizzate dai tradizionali fori ad arco che saranno sottoposte a un intervento di ripristino e mantenimento per regalare ai turisti scorci inediti. Al momento, la ciclovia parte da Limone sul Garda, in Lombardia e si estende fino al confine con il Trentino per un totale di 4 km, di cui 2,5 a strapiombo sul lago. Una volta terminati i lavori, rientrerà nell’itinerario della pista ciclabile più importante del paese, la “Ciclovia del Sole”, lunga 3000 km, che attraversa tutta l’Italia, con un itinerario anche sulle isole. Dovremmo aspettare ancora qualche anno per il completamento di Garda by Bike, ma anche solo a guardarla in video, è assolutamente uno di quei luoghi da inserire nella lista dei desideri per lasciarsi alle spalle per qualche ora il caos della città.