La prima piscina sospesa del mondo dove nuotare a 35 metri da terra

Sky Pool è la prima piscina “galleggiante” del mondo incastrata al decimo piano di due grattacieli extra lusso di Londra. L’opera, costruita in soli 4 anni, è una vera perla ingegneristica ma che al momento non tutti possono vedere. L’accesso infatti è riservato ai soli residenti e ai loro ospiti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 10 Giugno 2021

Non tutti avrebbero il coraggio di immergersi in questa piscina trasparente sospesa a 35 metri da terra, ma chi ci riesce potrà dire di aver nuotato tra le nuvole. È stata inaugurata a Londra la prima piscina “galleggiante” al mondo: si chiama Sky Pool e collega due palazzi dello skyline panoramico londinese. La struttura, incastrata al decimo piano tra i due edifici, è lunga 25 metri per 3 metri d’altezza e il vetro su cui i più temerari potranno camminare è spesso solo 20 centimetri.

“Volevamo fare qualcosa che non era mai stato fatto prima" – commenta Sean Mulryan, fondatore e CEO del Ballymore Group – "Nuotare nella Sky Pool sarà un’esperienza davvero unica, sembrerà di fluttuare nell’aria”. Per progettarla sono stati chiamati in causa esperti di ogni settore come architetti, ingegneri e designer altamente specializzati nella costruzione degli acquari più spettacolari del pianeta. Per ultimare la piscina sono stati necessari ben 4 anni e due continenti. Infatti, i materiali sono stati prodotti e assemblati negli Stati Uniti e da lì la struttura è stata messa su una nave per il trasporto verso l’Europa. La vasca contiene 150 mila litri d’acqua, per un peso complessivo di circa 375 tonnellate, praticamente quanto 15 autobus a due piani!

Per permettere il naturale assestamento dei palazzi e attutire eventuali movimenti, la vasca non tocca perfettamente i due edifici ma presenta un certo margine di spazio entro il quale può “muoversi”. È stata sollevata e posizionata a dicembre 2019 grazie all’impiego delle gru più grandi al mondo ma è stata inaugurata solo a maggio di quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria. Tuttavia, solo i più fortunati potranno godere di questa vista senza precedenti, perché l’accesso è consentito esclusivamente ai residenti e ai loro ospiti. Infatti, la piscina si trova nel complesso residenziale extra lusso “Embassy Gardens”, dove l’appartamento più economico costa circa 800 mila euro. Realizzato da EcoWorld Ballymore nel quartiere Nine Elms a sud di Londra, il complesso si trova a pochi metri dal fiume Tamigi e l’ambasciata statunitense.

Con l’inizio della bella stagione i londinesi potranno stare a bordo di una vasca unica nel suo genere e per non farsi mancare proprio niente potranno usufruire del centro benessere dei lounge bar, ristoranti e tutte le comodità offerte dal prestigioso palazzo. E mentre aspettiamo che venga aperta al pubblico, non ci resta che ammirare una delle più notevoli strutture ingegneristiche del mondo.