
Valentina Irlando è una ragazza di 14 anni di Bari che, a causa di una malattia muscolare rara, convive da tutta la vita con la sedia a rotelle. Questo però non le ha mai tolto il sorriso, perché le basta prendere il suo strumento musicale per mettersi le ali ai piedi e iniziare a viaggiare verso mondi incantevoli, trasportata dalle melodie dei suoi Maestri preferiti.
Il legame di Valentina con la musica è nato quando era solo una bambina e i suoi genitori le hanno regalato un pianoforte giocattolo. Muovendo le dita su quei tasti bianchi e neri, ha potuto finalmente scoprire quel suo talento innato. Ma se all’inizio suonare per lei era solo un passatempo, all’età di 12 anni ha capito che non c’era modo migliore per dare voce a ogni sua emozione. Così Valentina ha fatto della musica la sua quotidianità e ha iniziato a condividere i suoi progressi su Instagram, emozionando il mondo intero con i brani degli artisti classici più famosi, da Beethoven a Chopin.
Nonostante la sua immensa bravura col pianoforte, Valentina voleva allargare i suoi orizzonti e conoscere nuovi modi per esprimere il suo talento. Così, un giorno, il destino ha fatto sì che le sue mani toccassero per la prima volta le corde di un violoncello e, da quel momento, stato amore eterno. In meno di un anno, infatti, è riuscita a fare grandi progressi e oggi il suo sogno più grande è quello di laurearsi al conservatorio e diventare una musicista famosa, così da comunicare a tutto il mondo, attraverso le note, il suo messaggio: dimostrare a tutti che, anche seduti su una sedia a rotelle è possibile intraprendere il viaggio più importante della propria vita, quello che conduce alla felicità.
E a chi le chiede dove trova la forza per affrontare tutto ciò, lei risponde così: “Spesso i limiti sono dentro di noi, siamo noi a crearceli. I limiti, così come le paure, generano solo dei rimpianti e io non ho tempo per i rimpianti”.