La storia a lieto fine del cucciolo salvato per miracolo dalla bocca dell’alligatore

Gunner è un cagnolino che durante una passeggiata al lago ha rischiato di morire mangiato da un alligatore. Ma per fortuna il suo padrone era lì e avrebbe fatto di tutto per portarlo in salvo. Oggi il cucciolo sta bene, non ha gravi ferite ed è diventato un valoroso cane detective della contea di Lee.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 18 Dicembre 2020

Richard Wilbanks, un uomo di 74 anni che vive in Florida, si è ritrovato un giorno a vivere un vero e proprio incubo a occhi aperti. Durante la solita passeggiata domenicale al lago col suo cagnolino Gunner, un alligatore è uscito dall’acqua e con un movimento repentino ha addentato il povero animale, trascinandolo con sé. Ma come un padre sarebbe disposto a qualsiasi cosa per il proprio figlio, anche Richard, spinto dalla forza dell’amore e dal legame unico col suo cagnolino, ha trovato il coraggio necessario per reagire e cercare di portarlo in salvo, prima che fosse troppo tardi.

Così, dopo qualche istante di angoscia, l’uomo si è tuffato in acqua e ha afferrato immediatamente le mandibole dell’alligatore, cercando, però, di non ferire nessuno dei due animali. Nonostante i vari tentativi, l’alligatore non ne voleva sapere di mollare la sua preda e per il cagnolino la possibilità di salvezza si faceva sempre più lontana. Più il tempo passava, più Richard iniziava a temere il peggio. Gunner continuava ad abbaiare ripetutamente e le sue speranze di salvezza erano appese a un filo. Ma dopo quegli attimi infiniti di terrore, l’alligatore ha allentato la presa, permettendo al cucciolo di liberarsi e di allontanarsi il più in fretta possibile, con le poche energie rimaste.

Il salvataggio è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza di due associazioni animaliste: la Florida Wildlife Federation e la fStop Foundation, che da anni portano avanti un progetto chiamato Sharing the landscape, con lo scopo di educare le persone alla corretta convivenza con gli animali, così da ridurre i conflitti tra l’uomo e la fauna selvatica. Infatti, nonostante l’alligatore abbia provato a mangiare il suo cane. Richard si è battuto affinché non venisse catturato e allontanato, consapevole che ogni animale agisca secondo natura e che sia compito di ognuno di noi rispettare e coesistere con ogni specie che abita la nostra terra.

Una volta salvato, Gunner è stato portato subito da un veterinario e, a parte una piccola ferita alla pancia, non ha subito gravi danni. Per il suo coraggio, inoltre, è stato nominato detective ufficiale della contea di Lee.