La strada che ricarica le auto elettriche mentre sono in movimento

Esiste una strada che ricarica le auto elettriche mentre sono in movimento, grazie a una tecnologia simile a quella che si utilizza con i caricabatterie wireless dei cellulari.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 9 Febbraio 2022

La “strada elettrica” è un progetto di Electreon, un’azienda israeliana che ha ideato questa soluzione green, sperimentando sui circa 200 bus elettrici della Dun Bus Company di Tel Aviv, a partire dal 2019, il sistema denominato Dynamic Wireless Power Transfer (DWPT) che permette il trasferimento della corrente dai “controller” messi ai lati della strada ai “ricevitori” posizionati sotto al mezzo di trasporto.

Attraverso bobine di rame collocate sotto l’asfalto, che sono collegate ai controller, al passaggio della corrente si genera un campo magnetico: quando il veicolo passa sopra alla bobina il sistema riconosce il suo ricevitore, che intercetta il campo magnetico che viene convertito in corrente, per poi ricaricare la batteria. Con l’utilizzo di batterie più piccole questa tecnologia riduce le emissioni di carbonio dovute all’elettrificazione.

Dopo Israele, Electreon sta portando la sua tecnologia in altri paesi come la Svezia, la Germania, il Nord America e anche in Italia: sull’autostrada A35, la BreBeMi, c’è un tratto di strada lungo un chilometro denominato “Arena del futuro”, che al momento sta sperimentando il sistema stradale elettrico sui mezzi pesanti, mentre potrebbero essere gli Stati Uniti a testare la tecnologia Electreon sulle auto, in particolare lo Stato del Michigan, dove dal 2023 si prevede di attivare la prima strada a ricarica wireless.