L’artista che ritrae le celebrità utilizzando la loro spazzatura

Per comporre i suoi mosaici stravaganti, Jason Mecier, un’artista statunitense, utilizza i rifiuti delle star che riceve direttamente al suo indirizzo di casa. A ispirarlo è stata la nonna pittrice, con cui ha capito che era possibile creare arte con qualsiasi cosa avesse a disposizione. Anche la spazzatura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 28 Luglio 2021

C'è un artista che ritrae i personaggi famosi utilizzando la loro spazzatura, come vecchi spazzolini, tappi, ritagli di giornale, stoffe e altri materiali di scarto.

Jason Mecier, un artista di San Francisco, ha trascorso gran parte della sua vita a creare ritratti stravaganti e da quando ha acquisito popolarità, molti personaggi famosi lo hanno contattato per averne uno  personalizzato proprio con le loro cianfrusaglie che spediscono direttamente al suo indirizzo di casa. Occhiali da sole rotti, vecchi trucchi, gioielli, bottiglie e oggetti vari: nulla è lasciato al caso, tutti i rifiuti trovano magicamente il loro posto grazie alla creatività di Jason. Ogni oggetto incollato con cura nei suoi quadri racconta una storia in grado di mostrare al meglio la vera essenza dei personaggi immortalati. Come un noto ritratto di Steve Jobs, composto per lo più da vecchi accessori della sua azienda.

Jason passa gran parte del tempo nel suo studio, impegnato sempre in una nuova sfida. "Alcune persone mi mandano abbastanza cose per poter completare il ritratto" – commenta Jason – "ma aggiungo sempre qualcosa dalla mia collezione vintage, li assemblo insieme e mi assicuro che l’immagine venga bene." Ha iniziato a creare opere d’arte fin da piccolo, ispirato dalla nonna pittrice che lo ha ipnotizzato con i suoi quadri che riempivano ogni angolo della casa. "Se mia nonna lavorava a un progetto artistico, mi sistemava a un tavolo vicino con un mio progetto su cui lavorare" – ricorda l'artista – "Uno dei miei primi lavori è un mosaico fatto con fagioli, pasta, sassolini e bastoncini di bambù incollati su un pezzo di legno."

Così è nata la sua passione per i mosaici, assemblati con tutto ciò che riusciva a raccattare in giro. Per ogni sua opera Jason lavora instancabilmente per almeno 50 ore anche se alcuni quadri richiedono più tempo, come quello che ritrae Lady Gaga, completato dopo due mesi. Non si dedica solo ai ritratti, “Pencil-vania” è tra le sue opere letteralmente più grandi. Infatti, insieme a una sua amica, Jason ha rivestito un’intera casa utilizzando solo matite colorate e nel 2018 ha pubblicato il libro “Pop Trash”, cioè "Spazzatura pop", che raccoglie tutti i suoi lavori.

Nonostante il successo, trasformare in arte ciò che per altri è solo un rifiuto rimane la sua passione più grande. “Mia nonna mi ha incoraggiato a creare capolavori utilizzando materiali a mia disposizione." – ricorda Jason – "Ho imparato da lei che posso fare arte con tutto ciò che voglio e che non ci sono regole da seguire.