Le 5 invenzioni che hanno cambiato per sempre il Pianeta

Si tratta di 5 invenzioni che hanno portato benefici o danni alla Terra e riguardano quindi l’ambiente. Vediamo di quali si tratta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 16 Ottobre 2024

È letteralmente impossibile fare una lista di tutte le invenzioni che hanno segnato la vita sulla Terra e quindi noi esseri umani. Sarebbero troppe (per fortuna?) e sarebbe anche complicato sceglierne solo alcune e scartare tutte le restanti. Per questo motivo devi fare molta attenzione al titolo: "Le invenzioni che hanno cambiato il Pianeta". Qui il discorso cambia, perché il beneficio o non delle invenzioni non riguarda più noi esseri umani, ma la Terra. E se queste invenzioni dovessero riguardare l'ambiente, allora la lista sarebbe molto più breve e di esclusioni ce ne sarebbero meno.

Abbiamo scelto 5 diverse invenzioni che un po' abbracciano tutti i settori, da quello della produzione alimentare (la coltivazione), a quello dei trasporti vecchi e nuovi (aereo e auto elettrica) a quello dell'energia (i pannelli fotovoltaici), a quello del packaging (la plastica).

Dallo spazio la tecnica dell'agricoltura idroponica

Durante i viaggi tra le stelle, gli astronauti devono fare i conti con la necessità di avere alimenti freschi per un periodo di tempo lungo e risorse assai limitate a disposizione.

Nello spazio non c’è il terriccio da inseminare, l’acqua non è illimitata, non si può dipendere dai raggi del sole e soprattutto – e paradossalmente – non c’è spazio.

La Nasa, come altre agenzie spaziali, ha lavorato anni per trovare il modo di produrre cibo in condizioni così estreme e le soluzioni a questo problema hanno consegnato all’uomo tecnologie capaci di ispirare una nuova rivoluzione agricola qui, sulla Terra.

Ti sto parlando della coltivazione idroponica, una coltivazione che ormai è in uso sulla Terra da molti anni. Questo significa che le missioni spaziali servono a uno scopo anche per il nostro presente e non solo per il futuro.

legambiente-impianti-rinnovabili-bloccati-regioni-allarme-dati-report-scacco-matto-rinnovabili

I pannelli fotovoltaici

Il primo prototipo di una cella fotovoltaica moderna, in grado di produrre elettricità attraverso la luce solare, risale al 1955, quando gli scienziati Daryl Chapin, Gerald Pearson e Calvin Fuller dei Bell Laboratories del New Jersey negli Stati Uniti brevettarono la prima cella solare fotovoltaica in silicio.

L'auto elettrica

Oltre a essere un'invenzione che sta cambiando il Pianeta ai giorni nostri, è un'invenzione che ha già un secolo di vita- Si perché la prima auto elettrica venne costruita nel 1897 da parte della  Pope Manufacturing Company, e fu anche il primo veicolo a raggiungere e superare i 100km/h fu La Jamais Contente. 

La bottiglia di plastica

La classica bottiglia di plastica è stata commercializzata nel 1973, quando Nathaniel Wyeth (Du Pont) brevettò la bottiglia in PET come contenitore per le bevande gassate.

L'aereo

Si chiamava Flyer e fu il primo "aeroplano" della storia. Spicco il volo nel 1903 grazie ai fratelli Wright i quali riuscirono ad alzare il Flyer grazie a un motore da 16 cavalli a Kill Devil Hill presso Kitty Hawk in Carolina del Nord, USA. Questo primo volo durò 12 secondi, coprendo una distanza di circa 120 piedi (40 metri), fu poco più che un balzo che probabilmente non superò l'effetto suolo.