
Una domenica mattina senza orari per concedersi una colazione ricca all'americana. Caffè nero, succo di arancia, muffin ai mirtilli, yogurt, latte e Corn Flakes e altre prelibatezze, un mix di dolce e salato per fare il pieno di energia e affrontare la giornata con un sorriso e lo stomaco sicuramente pieno.
Alla colazione, se hai del pane raffermo, puoi aggiungere anche l'eggy bread, la cui ricetta non si discosta molto dal francese pain perdu. In una colazione all'americana non possono poi mancare le uova strapazzate (con il latte intero però!), dei golosissimi pancake da farcire con mirtilli e sciroppo d'acero, una soffice e gustosa Carrot Cake da mangiare anche in altri momenti della giornata e una Cheesecake New York style.
Ingredienti:
Procedimento
Spunta e pela le carote, tagliale a pezzi e mettile in un mixer per frullarle. Unisci in una ciotola lo zucchero semolato e quello integrale. Aggiungi le 3 uova e lavorale con lo sbattitore elettrico. Nel frattempo unisci l'olio di semi. Poi aggiungi le carote e mescola bene con una spatola. Infine unisci la farina e il lievito e mescola sempre con una spatola. Unisci la scorza dell'arancia grattugiata e un pizzico di sale. Versa l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro e inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino e quando è asciutto sforna la torta e lasciala intiepidire a temperatura ambiente. Spolverizzala con lo zucchero a velo e servila a colazione.
Ingredienti per 8 pezzi:
Procedimento
Come prima cosa dividere i tuorli dagli albumi delle uova. Da una parte quindi monta a neve ferma gli albumi, mentre in un altro contenitore mescola i tuorli, l'olio di semi, il latte e l'aceto con una frusta a mano. Sempre a parte setaccia la farina e il lievito, e aggiungi lo zucchero e il sale. Unisci questo composto con quello ottenuto a parte mescolando i tuorli: gira con la frusta a mano e poi incorpora gli albumi delicatamente con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. L’impasto deve essere morbido, ma non eccessivamente liquido.
Procurati poi una padella antiaderente (abbastanza grande per contenere almeno due pancake alla volta) e ungila con una nocciolina di burro. Una volta scaldata la padella, aggiungi un mestolo di impasto. Lascia cuocere qualche secondo e, non appena vedi comparire delle bollicine in superficie, solleva i pancake e con un colpo secco rovesciali dall’altro lato: fai cuocere ancora pochi secondi e poi adagia i pancake in un piatto da portata. Non impilarli subito, altrimenti rischi che si schiaccino. Servi poi con succo d'acero e una manciata di mirtilli.
Ingredienti:
Procedimento
Se vuoi aggiungere alla tua colazione una nota salata, le uova strapazzate all'americana sono molto veloci da preparare. Scalda una padella antiaderente con una nocciolina di burro e sbatti a parte le uova con un po' di latte intero. Versa tutto nella padella non appena l’olio è sufficientemente caldo e cuoci aggiungendo un pizzico di sale. Le uova si prestano a moltissime ricette, scegli come preferisci mangiarle e portale in tavola per la tua colazione all'americana.
Ingredienti:
Procedimento
Accendi il forno a 160°C. Rivesti di carta da forno uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro. Trita i biscotti nel mixer e, quando sono abbastanza farinosi, impastali con il burro fuso. Mixa ancora un po' il tutto. Rivesti il fondo e i lati dello stampo con il composto ottenuto e comprimilo bene su tutta la superficie, aiutandoti con un bicchiere. Raffredda la base di biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti. Lavora nel mixer il Philadelphia, la scorza di limone e la vaniglia. Aggiungi poi le uova. Versa la crema ottenuta nello stampo e cuoci per 60 minuti. Fai attenzione che il centro del dolce sia morbido. Lascia raffreddare in forno per due ore con lo sportello leggermente aperto e poi lasciala in frigorifero tutta la notte. Cospargi i lamponi appena sciacquati con metà dello zucchero a velo. Mescola bene e distribuisci sopra il dolce, spolverando di zucchero a velo appena prima di servire in tavola.