
Le acciughe sono pesci piccoli e snelli che si trovano nel Mar Nero, nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Pacifico e Atlantico. Tuttavia, quando le vedi al supermercato, è più probabile che siano già a filetti, magari sotto sale o sott’olio. Sono un pesce azzurro e racchiudono interessanti proprietà nutrizionali. Sai perché vale la pena mangiarle?
Le acciughe sono pesciolini, che fanno parte della famiglia Engraulidae, che racchiude circa 140 specie, chiamate "pesci da foraggio". Ciò significa semplicemente che sono piccoli pesci che vengono foraggiati da pesci più grandi, uccelli marini e mammiferi marini. Gli oceani Indiano, Atlantico e Pacifico, così come il Mar Nero e il Mar Mediterraneo, ospitano la fornitura mondiale di acciughe. Mentre questi piccoli pesci sono deliziosi appena usciti dall'acqua, la maggior parte di noi ha più familiarità con la varietà in scatola.
L’acciuga fresca ha un sapore delicato, che diventa più intenso se conservata sotto sale o sott’olio. Spesso si dice che siano umami. L'umami è indicato come il quinto gusto: accentua e integra i sapori dolci, salati e amari. E tutto ciò che significa veramente umami è qualcosa di saporito, carnoso, persino leggermente terroso. Per esempio, si utilizza per i funghi, alcune carni e formaggi, come il Parmigiano Reggiano.
Esiste una differenza tra sardine e acciughe. Sebbene siano entrambi pesci piccoli, le sardine e le acciughe non sono lo stesso pesce. Sono completamente diversi l'uno dall'altro. Le sardine sono un po’ più grandi, hanno una mascella inferiore più allungata e un corpo più panciuto. Entrambi, però, quando sono allo stato larvale vengono chiamati bianchetti o gianchetti. Il sinonimo di acciughe è alici.
Qui puoi leggere i valori nutrizionali per 100 grammi di acciughe fresche. Una porzione dovrebbe pesare circa 150 grammi.
Le acciughe sono un pesce considerato molto sano, perché ricche di acidi grassi omega-3. Gli Omega-3 sono molto benefici in termini di articolazioni sane, salute mentale e mantenimento di buoni livelli di trigliceridi. Sono poi un’ottima fonte di vitamina A, selenio, calcio e ferro. Sono un alimento ricco di proteine, con un basso contenuto calorico, il che le rende ideali per le persone che cercano di perdere peso.
Le proprietà e i benefici sono però messi in discussione quando consumi questo pesce confezionato sott'olio e/o sotto sale. Se l'olio è d'oliva e non è troppo, tutto bene. E il sale non è una cosa intrinsecamente "cattiva" se non si esagera. Tutto ha senso se non si esagera. La buona notizia è che la maggior parte di noi, quando consuma acciughe così conservate, ne mangia quantità modeste.
Le acciughe possono essere cucinate in molti modi diversi: fritte, impanate, ripiene, si possono usare per preparare molti sughi con cui condire la pasta, ma sono anche ideali per fare degli sformati di pesce delicati e gustosi e insalate miste. Come abbiamo anticipato si possono acquistare fresche o confezione sotto sale o in olio di girasole o d'oliva. Sono vendute in barattoli vetro richiudibili alti e sottili, o in piccole lattine orizzontali. Se hai scelto questa seconda confezione, assicurati di trasferire ciò che è rimasto nella scatolina (ovvero ciò che non hai mangiato) in un contenitore sigillato e i filetti devono essere sempre immersi nell'olio, poiché la conservazione in una lattina aperta ne contaminerà il gusto. Si mangiano intere? A filetti o intere. E a causa delle loro piccole dimensioni, si toglie la testa, ma la spina si può lasciare.
Fonte | Crea