
"I am making works with empty boxes such as sweets!", dice la sua biografia social.
"Eseguo lavori con scatole vuote, come per esempio quelle dei dolcetti": una descrizione semplice che tuttavia racchiude moltissimo. È quella che Harukiru fa di se stesso: l'artista giapponese utilizza la tecnica dell'origami in tre dimensioni per creare sculture davvero impressionanti. Che partono sempre da una base: il riciclo dei packaging quotidiani.
Di lui si conoscono esattamente solo la provenienza (il Giappone) e le opere d'arte (piccoli sculture e miniature dai dettagli minuziosi): Harukiru è una figura emergente del mondo dell'arte contemporanea che piace per la spensieratezza dei soggetti, per l'eccelsa bravura manuale e per il sapore pop dei suoi lavori.
Harukiru ha guadagnato riconoscimento internazionale grazie alle sue opere condivise sui social media e alle mostre in tutto il mondo. Le sue creazioni sono ammirate per la loro bellezza e complessità, ma anche per la capacità di portare una riflessione sulla versatilità di un materiale come la carta, quotidianamente utilizzato per il packaging di prodotti domestici.
Il kirigami è un'arte simile all'origami, ma con una differenza chiave: mentre l'origami si concentra sulla piegatura della carta per creare figure da zero, il kirigami combina la piegatura con il taglio per creare opere artistiche tridimensionali.
Nel kirigami, gli artisti e le artiste partono da un foglio di carta piatto e, attraverso una serie di tagli strategici e piegature, trasformano il materiale grezzo in una varietà di forme e figure complesse. Queste forme possono essere piatte o pop-up, creando così opere d'arte tridimensionali. Il kirigami offre una vasta gamma di possibilità creative e può essere utilizzato per creare biglietti d'auguri, decorazioni, libri pop-up, e molto altro. Come le sculture di Harukiru
Le sculture tuttavia parlano da sole e non hanno bisogno di grandi descrizioni o approfondimenti. Basta guardarle: la precisione è incredibile, i dettagli minuziosi e il risultato estremamente affascinante.
Da una scatola di cartone per dolcetti al cacao Harukiru fa uscire una locomotiva zeppa di dettagli; le confezioni degli snack diventano miniature precisissime; e dai barattoli di noodle istantanei prendono vita mostri zoomorfi spaventosi.