
Il Mangalica, anche detto maiale-pecora, viene dall'Ungheria e ha una particolarità davvero unica: il manto lanoso e morbido che ha sviluppato nel corso dei secoli per proteggersi dal freddo e dalla neve del suo habitat naturale.
Le origini di questa razza non si conoscono ancora bene, ma si ipotizza che provenga dall’incrocio tra un maiale e un cinghiale, dato che i cuccioli di Mangalica nascono con la pelle striata, simile a quella dei cinghialotti. Ad oggi ne esistono tre varietà: il mangalica bianco, il mangalica biondo e il mangalica rosso, distinte proprio dal colore della sua pelle.
Nell’800 il maiale-pecora era molto diffuso, ma a causa dell’allevamento intensivo, stava per rischiare l'estinzione, così, nel 1973 il governo ungherese, per salvarlo da quel tragico destino, decise di dichiararlo razza protetta.
Il Mangalica ama tantissimo pascolare liberamente e durante le sue passeggiate va alla ricerca di ghiande e cereali, i suoi alimenti preferiti. Il suo carattere docile lo rende un fantastico compagno di coccole e la sua incredibile morbidezza riesce a conquistare il cuore di chiunque.