
Okinawa è un piccolo arcipelago che si trova a sud del Giappone, un paradiso terrestre incastonato nel blu del grande Oceano Pacifico. Qui la percentuale di centenari è la più alta del mondo, ben 21 ogni 100 abitanti, superiore anche a quella della Sardegna, seconda in questa speciale classifica. José Jeuland, un documentarista francese, è arrivato fino a Okinawa nella speranza di scoprire il segreto della longevità. Ma se pensavate di trovare medicinali o pozioni magiche vi dovrete ricredere, perché la verità è molto più semplice.
Gli abitanti di Okinawa sono infatti famosi per il loro stile di vita davvero sano: oltre a vivere in un ambiente incontaminato, a stretto contatto con la natura, seguono anche una dieta speciale, di basso apporto calorico. La cuoca Emiko, osservando le ricette degli anziani del posto, ha creato per i suoi ospiti “il menu della longevità", basato semplicemente sulle verdure di stagione e sul consumo moderato di pesce crudo e carni bianche. A questi ingredienti si aggiunge un vero mantra degli abitanti dell’isola, che è quello di alzarsi da tavola quando si è sazi solo all’80 per cento: "Cuciniamo quello che troviamo nell'orto e i clienti lo assaggiano subito”, dice Emiko, “Il nostro è uno stile di vita in cui l'orto e la cucina sono strettamente collegati”.
Non è raro imbattersi in centenari ancora alle prese con il giardino o intenti a dedicarsi a lunghe passeggiate all’aria aperta. Alcuni di loro portano ancora avanti il negozio, facendosi trovare pronti ogni mattina, da più di 80 anni. Un modo per mantenere corpo e mente allenati e tenere vive, attraverso le mani ricche di esperienza, tradizioni che altrimenti non esisterebbero più.
Il documentario di José Jeuland: https://www.youtube.com/watch?v=kqvKN1UOV6k&ab_channel=JoseJeuland