
Molto spesso avrai sentito parlare di diete proteiche al fine di perdere peso. In realtà, le proteine non sono “l’ingrediente dimagrante” seppur possano influenzare la tua linea. Queste sostanze costituiscono i mattoni dei tuoi organi, dei tuoi muscoli ma anche della pelle e degli ormoni. È quindi importantissimo consumare proteine animali e vegetali, senza esagerare. Una persona sedentaria, infatti, deve assumere circa 1 grammo di proteine per chilo corporeo. Quali sono gli alimenti più ricchi?
Le uova sono un'ottima fonte di vitamine, minerali, grassi sani e antiossidanti. E sono altamente proteiche: un uovo contiene 6.2 grammi di proteine e 64 calorie. Fai attenzione però anche al colesterolo, perché un solo uovo ne conta 179 mg.
I latticini sono ricchi di proteine. Nello specifico, il latte contiene proteine di alta qualità ed è ricco di calcio, fosforo e riboflavina.
Se sei intollerante ai latticini, mangiare cibi proteici a base di soia, come il tofu, può essere una valida alternativa. Inoltre, possono aiutarti a ridurre il colesterolo e possono ridurre il rischio di malattie cardiache. 100 grammi di germogli di soia contengono 6,2 grammi di proteine.
Le mandorle sono ricche di nutrienti essenziali, tra cui fibre, vitamina E, calcio e magnesio. Proprio come tutte le noci e la frutta secca, sono un’ottima fonte proteica: 22 grammi di proteine per 100 grammi di mandorle (considera che una porzione di mandorle equivale a circa 30 grammi).
Il petto di pollo è uno degli alimenti ricchi di proteine più popolari. È una carne bianca, molto facile da cucinare ed è estremamente versatile. Un petto da 100 grammi ti fornisce 23.3 grammi di proteine.
L‘avena è un cereale ricco di fibre sane, calcio, fosforo, ferro, tiamina (vitamina B1) e molti altri nutrienti. Se a colazione ami i fiocchi, sappi che contengono per 100 grammi circa 8.0 grammi di proteine (una porzione del tuo cereale preferito pesa circa 30 grammi ed equivale a 2,6 grammi di proteine).
La ricotta è un latticino a basso contenuto di grassi e calorie. È ricco di calcio, fosforo, selenio, vitamina A, vitamina E e altri nutrienti. E le proteine? Una porzione da 100 grammi ne contiene 8.8 grammi.
Lo yogurt greco si abbina bene con piatti dolci e salati. Ha una consistenza cremosa ed è ricco di molti nutrienti. Una porzione (ovvero 100 grammi) di questo prodotto, realizzato con latte intero, contiene 6.4 grammi di proteine.
Non solo latticini e carne, anche le verdure possono contenere proteine. I broccoli forniscono al tuo corpo vitamina C, vitamina B9, fibre e potassio. Pensa che contengono circa 3 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto.
Il tonno è un pesce molto popolare e puoi mangiarlo cotto al forno, in padella come in insalata (quello in scatola sott'olio). È a basso contenuto di calorie e ti permette di fare il pieno di proteine. Un trancio da 100 grammi di tonno fresco contiene 21.5 grammi di proteine (più o meno come una fettina di pollo).