
La mattina sembra proprio non voler decollare senza un bel caffè. Per molte persone è un’abitudine imprescindibile per iniziare la giornata, ma anche per ritrovare l’energia o la carica in situazioni di stanchezza. Può succedere, però, che ogni tanto faccia venire la nausea, ti sei mai chiesto perché? Dito puntato contro la caffeina che, nelle giuste dosi, è energizzante, ma che se assunta eccessivamente può avere fastidiosi effetti collaterali, come la nausea, soprattutto se si ha lo stomaco sensibile. I motivi sono i seguenti:
La caffeina è uno stimolante, quindi incoraggia il sistema digestivo a lavorare un po' più velocemente, inclusa la creazione di più acido gastrico del necessario. Stimolare lo stomaco, specialmente quando è vuoto e può assorbire rapidamente la caffeina, può causare nausea. Rilassa anche lo sfintere gastroesofageo, l'apertura nella parte inferiore dell'esofago dove il cibo viene svuotato nello stomaco. Quando questo sfintere si rilassa, può consentire all'acido dello stomaco di fuoriuscire nell'esofago, che può causare reflusso acido, bruciore di stomaco e nausea.
La caffeina ha effetti lassativi e diuretici, il che significa che promuove l'escrezione di acqua dal tuo corpo, in un modo o nell'altro. Un diuretico fa sì che l'acqua venga prelevata dal sangue e nel sistema digestivo e ciò può provocare nausea o diarrea.
Fai molta attenzione, perché spesso non è colpa del caffè, ma di come lo bevi. Il latte e il dolcificante possono irritare lo stomaco e, a loro volta, causare nausea. Pare infatti che i dolcificanti possano alterare il microbioma dell’intestino, provocando ulteriore disagio alla pancia. Inoltre, se noti disturbi dopo aver bevuto un caffè macchiato, potrebbe essere il sintomo di un’intolleranza al lattosio.
Se il caffè ha iniziato solo di recente a farti venire la nausea, allora le cause precedenti potrebbero non spiegare il problema. Controlla le interazioni con eventuali nuovi farmaci, soprattutto se stai seguendo una terapia antibiotica.
Un'altra possibile ragione per cui il caffè potrebbe farti venire la nausea è l'effetto che ha sui tuoi ormoni. Sappiamo che la caffeina è uno stimolante e che può darti una grande carica di energia quando ne hai bisogno. Quello che potresti non sapere è che la caffeina promuove anche l'escrezione di alcuni ormoni, in particolare il cortisolo, ovvero l'ormone dello stress. L’essere nervoso può favorire il senso di nausea.
Se non vuoi rinunciare al tuo caffè, puoi cercare di prevenire il piccolo disturbo. In realtà, non devi fare molto, ma certamente devi usare il buon senso.
Fonti | Fondazione Veronesi; Humanitas