Riciclano le infradito e le trasformano in opere d’arte: “Tutti insieme possiamo fare la differenza”

Guardate queste opere d’arte, riuscireste a credere che sono realizzate totalmente con delle infradito riciclate? Ocean Sole, un’associazione olandese che opera in Kenya, da anni ricicla le ciabatte abbandonate nelle spiagge africane e le trasforma in veri oggetti di design, apprezzati in tutto il mondo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 5 Novembre 2020

Per molti di noi le infradito rappresentano qualcosa di comodo e confortevole, ma non tutti sanno che ogni giorno molte finiscono negli oceani, inquinando così una delle più grandi ricchezze del nostro pianeta.

Ocean Sole, un’associazione olandese che opera in Kenya e che ogni anno raccoglie dalle spiagge circa 500.000 infradito, ha trovato un’idea originale e utile per riciclarle, dando loro così una seconda vita, ma offrendo anche una seconda chance alla natura.

Oltre a voler ridurre l’impatto dell’inquinamento della plastica, Julie Church, fondatrice di Ocean Sole, con questa sua missione, ha offerto a molte persone delle tribù locali africane la possibilità di tornare a sorridere, riuscendo finalmente a trovare un lavoro, ma anche un modo per esprimere il loro mondo interiore creativamente. Così ogni giorno queste persone, insieme a designer professionisti, lavorano a mano le ciabatte per dar vita a dei pezzi unici, considerati dei veri oggetti di design, con lo scopo di sensibilizzare il mondo a prendersi cura dell’ambiente.

Se è vero che a goccia a goccia si fa il mare, Ocean Sole, partendo dal lavoro di piccole comunità africane, sta diffondendo un messaggio universale, restituendo a madre natura la sua bellezza originale.