
Niente al mondo è impossibile se si è spinti da una forte motivazione e a dimostrarlo è Myra Stals, una ragazza olandese che ama così tanto l’Italia da aver intrapreso una missione davvero speciale. "La mia iniziativa Cycle2Recycle è nata l’anno scorso, quando stavo guardando un documentario che parlava della plastica nell’oceano e ho pensato che volevo fare qualcosa anch’io, che non potevo più stare ferma a non fare niente, che volevo attivamente partecipare in qualche modo" ha affermato Myra.
Tutto è iniziato nel 2016, quando Myra ha attraversato in bici ben 18 paesi europei in 4 mesi, per poi ripartire verso i Balcani nel 2018. Dopo aver visto tutta la sporcizia che c’era in giro, nel 2019 Myra ha dato vita al progetto Cycle2Recycle, che ha come scopo quello di sensibilizzare le persone sul tema dell’inquinamento della plastica. Così, con la sua fedele compagna di viaggio a due ruote, una pinza allungabile e tanta voglia di ripulire l’Italia, Myra è partita da Torino e ha percorso più di 6000 km in bici, fino ad arrivare in Sicilia, raccogliendo circa 5000 bottigliette di plastica abbandonate lungo il percorso.
È stimato che al mondo, ogni minuto, vengono vendute un milione di bottigliette di plastica e solo una piccolissima percentuale di queste vengono riciclate correttamente. "Secondo me, la cosa più grande che possiamo fare e che avrebbe subito un effetto enorme è smettere di usare bottigliette di plastica" ha affermato Myra.
La sua è una doppia sfida: da un lato c’è il desiderio di poter vivere in un ambiente incontaminato, restituendo all’Italia, il Paese che tanto ama, quella bellezza unica che la contraddistingue; dall’altro la voglia di spingere sé stessa oltre ogni limite, dimostrando a coloro che la seguono che tutti, nel proprio piccolo, possono contribuire a migliorare il mondo.