
Accade spesso che una pala eolica prenda fuoco o venga distrutta, quando soffiano venti molto forti. In questi casi, i freni non sono capaci di contenere l'energia cinetica e il movimento delle pale diventa così vorticoso da compromettere l'intera struttura. Questo è uno dei motivi che hanno spinto Christopher Moore, inventore originario della Pennsylvania e appassionato di energie rinnovabili, a ideare una turbina eolica capace di resistere a qualsiasi tempesta. Sebbene si tratti ancora di un prototipo, potrebbe diventare un'efficace fonte di energia rinnovabile a uso domestico.
Queste turbine, battezzate Harmony Turbines, hanno un asse verticale invece che orizzontale, a differenza delle turbine eoliche, e sono composte da varie coppie di pale, messe l'una sull'altra. La novità di queste turbine consiste nella capacità di aumentare o diminuire il grado di apertura delle pale. In questo modo, quando una tempesta si avvicina, le Harmony Turbines si chiudono su se stesse, evitando che il vento rischi di distruggerle. Inoltre, il loro design consente di seguire sempre la direzione del vento, riducendo al minimo lo stress fisico sulla struttura. Nel frattempo, la turbina continua a girare e quindi a produrre elettricità, riuscendo quindi a fornire energia senza interruzioni.
Moore si è ispirato alla turbina di Savonius, inventata nei primi anni '20 del novecento, che si distingue appunto per l'asse verticale delle pale. Tuttavia, l'idea vera e propria per il suo progetto è arrivata nel 2012, quando stava aiutando sua figlia a realizzare un progetto scolastico. Da quel momento in poi, Moore, insieme a familiari e collaboratori, ha realizzato numerosi prototipi e iterazioni dell'Harmony Turbines con una stampante 3D, perfezionando sempre più questo strumento. Adesso, grazie a una raccolta fondi, è riuscito a spostarsi da una laboratorio improvvisato in casa a una vera e propria officina. Qui, la sua squadra sta realizzando il modello definitivo che dovrebbe effettivamente essere commercializzato. Grazie alle loro ridotte dimensioni, le Harmony Turbines potranno essere installate quasi ovunque: tutto ciò di cui hanno bisogno è di una solida base a cui essere ancorate.
Il sogno di Moore è creare uno strumento che possa dare a chiunque una possibilità concreta di fare la differenza nella lotta alla crisi climatica. Le Harmony Turbines consentono al singolo individuo di scegliere un’alternativa ecologica per il proprio consumo energetico.