
Se pensate che queste immagini siano dei fotomontaggi, rimarrete stupiti dal fatto che, in realtà, si tratta di fotografie stampate direttamente sulle foglie, realizzate da Fede Ruiz Santesteban, un fotografo uruguaiano. "Il mio lavoro si fonda su processi alternativi di sviluppo fotografico, basati su strategie sostenibili di basso costo e relazionati a ciò che mi circonda" esclama Fede.
Federico ha iniziato a fare il fotografo negli anni ‘90, ma, anni dopo, la crisi in Uruguay non gli ha più permesso di lavorare con metodi tradizionali, poiché lo sviluppo delle foto richiedeva elevati costi di produzione. Ma la sua passione e la sua voglia di immortalare il mondo erano più forti di qualsiasi altra cosa e così ha iniziato a cercare usi alternativi della fotografia a basso costo, scoprendo, con stupore, che la soluzione era proprio sotto i suoi occhi: le piante. "Il processo di sviluppo con le foglie delle piante si fonda sulla reazione della clorofilla e altri pigmenti fotosensibili che troviamo nella pianta" – spiega Fede – "Non contengono elementi chimici né tinte aggiuntive. Cerco di lavorare con le piante che si trovano all’interno del posto dove abito sin dall’infanzia. La realizzazione di un’opera può richiedere giorni, settimane o anche mesi, fino ad arrivare a completare il processo di sviluppo e asciugatura".
Ogni foto è una sorpresa anche per Fede, perché il risultato finale va ben oltre le capacità umane, visto che è madre natura a imprimere la sua imprevedibile bellezza.
Se è vero che la fotografia permette di catturare un attimo fugace, Fede, grazie a questa sua tecnica, ha trovato un modo creativo per cristallizzare il suo passato e far rivivere quei ricordi per sempre.