
Utile sia in fase di riscaldamento che in fase di defaticamento dopo un allenamento, lo stretching per gli arti superiori consiste in semplici esercizi di allungamento che possono darti immediato benessere quando ti senti un po' legato.
Molti di questi esercizi possono essere seguiti in posizione seduta, ciò significa che se se vuoi approfittare di una pausa alla scrivania, puoi tranquillamente sgranchirti le braccia con qualche esercizio senza dare troppo nell'occhio.
Ti accorgerai presto che i benefici non si limitano alle braccia, ma raggiungono anche le spalle e la schiena, un motivo in più per fare stretching regolarmente ogni giorno, non ti pare? Ecco allora alcuni esercizi di facile esecuzione che puoi incominciare a fare da subito.
In piedi o seduto, intreccia le dita sopra la tua testa, con i palmi rivolti verso l'alto. Spingi le braccia leggermente verso l'alto e indietro. Mantieni la posizione per almeno 30 secondi. In aggiunta, puoi allungare i muscoli della zona laterale delle braccia verso l'alto con i palmi a contatto; allungali verso l'alto, leggermente indietro, sempre per 30 secondi.
In piedi o seduto, con il braccio teso in avanti, tira delicatamente le dita verso di sé, con il palmo rivolto in avanti. Dopo 30 secondi cambia braccio.
In piedi, prova ad allungare il tricipite brachiale e le spalle con questo esercizio. Con un braccio in alto dietro la testa, afferra con la mano il gomito e tira lentamente e lievemente il gomito dietro la testa fino ad avvertire una leggera tensione, che non deve trasformarsi in dolore. Mantieni per 30 secondi e poi cambia braccio.
Per allungare i muscoli della spalle puoi anche portare una mano sulla spalla opposta e tirare il gomito verso la spalla con l'altra mano. Da mantenere 30 secondo e poi ripetere con l'altro braccio.