Tik Toker condivide sui social l’amore per i funghi: “Necessari per l’equilibrio degli ecosistemi”

Gordon Walker è un biologo appassionato di funghi dalla tenera età di 5 anni. Ne ammira i colori sgargianti, le forme strane e addirittura la consistenza, ma soprattutto è affascinato dal ruolo che svolgono in natura. Oggi, attraverso i suoi video, aiuta i suoi follower a capire la loro importanza per l’ecosistema.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Storie 11 Aprile 2021

Funghi che somigliano a succulente bistecche, altri che sembrano piangere se tagliati: forse non sai che al mondo esistono più di 100 mila specie di funghi e Gordon Walker se potesse li raccoglierebbe tutti perché ogni volta che li tocca si innamora dei loro colori e della loro consistenza. Gordon è un consulente vinicolo della Napa Valley, in California, ha un dottorato in biochimica e biologia molecolare e ha una vera e propria passione per i funghi più strani e rari che mostra orgoglioso sul suo account Tik Tok Fascineted By Fungi. È un vero “micofilo”, ovvero uno che studia i funghi per passione,  e attraverso i social vuole insegnare alle persone a capirli meglio. "Mi interesso agli alberi, alle foreste, alle piante, a qualunque tipo di insetto” – commenta Gordon – "perché è importante comprendere l'ecologia di ciò che ci sta intorno"

La passione di Gordon per i funghi è nata quando all’età di 5 anni si è imbattuto nel “Puffball”, tecnicamente conosciuto come “Calvatia Gigantea” e grande quanto la sua testa. Da qualche anno ha deciso di condividere le sue conoscenze su questo regno, aiutando le persone ad avvicinarsi ai funghi in modo consapevole. Nei suoi video porta sempre con sé un cesto per il pregiato bottino, ma Gordon non raccoglie questi funghi per rivenderli: vuole sensibilizzare sull’importanza di preservare il loro habitat, sempre più minacciato dall’inquinamento e dalla raccolta finalizzata alla vendita che stanno cancellando intere specie di funghi e la loro straordinaria bellezza.

A volte Gordon suona i funghi come se fossero dei tamburi per liberarli dallo sporco e aiutarli a riprodursi, scuotendo le spore per disseminarle nel terreno. Infatti, i funghi hanno un ruolo fondamentale in natura per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi: accelerano i processi di decomposizione e sono fondamentali nel ciclo dei nutrienti. Per questo attraverso i suoi post Gordon vuole lasciare un semplice messaggio a ognuno di noi che, in natura, anche l’organismo più piccolo è insostituibile