
Ananda Yoga è uno stile unico di Hatha Yoga che ha origine dagli insegnamenti della realizzazione del sé di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda. L’obiettivo di questa disciplina, che lavora sul piano fisico, mentale ed energetico, è quello di stimolare il controllo della propria energia e la consapevolezza di sé.
Per comprendere le origini dell'Ananda Yoga, dobbiamo andare indietro ai primi Anni Sessanta quando il filosofo e religioso rumeno, poi naturalizzato statunitense, Swami Kriyananda, fonda una nuova comunità chiamata Ananda; questo solo dopo un lungo periodo di formazione con Paramhansa Yogananda, filosofo e mistico indiano.
L’Ananda Yoga usa le tradizionali posizioni dell’Hatha Yoga (asana) che, praticate in modo corretto permettono, non solo di averne dei benefici fisici, ma anche di imparare a usare in modo consapevole la propria energia e di raggiungere quell’autoaffermazione di sé di cui parlavamo poco sopra, in termini di consapevolezza.
Questo particolare stile di yoga durante le posizioni usa delle affermazioni silenziose che hanno la funzione di aiutare ad approfondire e di migliorare i benefici dati da ogni asana, e che aiutano ad allineare naturalmente corpo, mente ed energia. Ogni asana è unico e rappresenta un’affermazione.
Se ti serve un esempio, pensa alla posizione dell’albero (Vrikasana). In piedi, l’intero corpo si allunga verso l’alto, i palmi sono uniti sopra la testa, un piede è sollevato mentre l’altro spinge verso il basso. Praticando Ananda Yoga, in questa posizione, l’intenzione è quella di percepire il centro dell’albero, provare una sensazione di equilibrio, di centratura e di profonda calma interiore. Vrikasana diventa una preghiera di calma, di cui il mantre diventa: “Sono calmo, sono sereno”.
Ogni asana viene percepito come naturale espressione delle qualità di ogni individuo come la calma, la forza, la grazia; tutto questo avviene semplicemente utilizzando affermazioni positive come dei veri e propri mantra.
Se ti ho incuriosito, in occasione del RiminiWellness, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2019, è possibile seguire una lezione di Ananda Yoga con Jyoti Fulvia Pierazzuoli, istruttore certificato Ananda Yoga presso l’Accademia Europea di Ananda Yoga di Assisi. Una ventata di benessere tra scalpitanti appassionati di zumba, devoti al pilates e amanti del fitness più dinamico.