10 rimedi naturali per la pelle spenta

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Una pelle spenta è spesso sinonimo di mancanza di idratazione e soprattutto di una cura approssimativa, per esempio che non prevede leggeri scrub periodici per rimuovere le cellule morte. Non è grave e puoi risolvere molto facilmente, utilizzando dei rimedi naturali che hai sicuramente già in casa.
Valentina Rorato 16 Ottobre 2022

Puoi avere una pelle giovane, senza imperfezione e tonica, ma se è spenta e opaca, comunque, il tuo incarnato non avrà un bell’aspetto. La prima cosa che devi fare è chiederti quali siano le cause e poi puoi aiutarti con dei rimedi naturali per ridare luminosità alla tua cute. La buona notizia è che i rimedi sono tanti e sono facili da usare.

Rimedi naturali per la pelle spenta

Le cause

Le cause di una pelle opaca sono numerose e risiedono nello stile di vita:

  • Inquinamento: che si tratti di andare al lavoro e tornare a casa o di una breve gita al supermercato, sei costantemente esposto all'inquinamento. Il fumo e la polvere sospesi nell'aria possono ostruire i pori della pelle. Alla fine, questo può influenzare il bagliore naturale della tua cute.
  • Raggi UV: l'indice UV è molto alto tra le 9 e le 16, tutto l’anno, e può causare danni significativi alla pelle. Uscire al sole senza applicare la protezione solare può causare la pelle opaca.
  • Mancanza di adeguata idratazione: rimanere idratati è la chiave per una buona pelle. Aiuta a renderla elastica e rimpolpata.
  • Stress: potresti sentirti stressato al lavoro o nella tua vita personale. Ciò che la maggior parte delle persone spesso trascura è l’impatto che questa condizione può avere sulla salute. La tua pelle mostra chiari segni di stress sotto forma di acne, brufoli e opacità.
  • Dieta: una dieta corretta ed equilibrata è fondamentale per mantenere la pelle sana. Evita quindi cibi preconfezionati e molto grassi.
  • Cellule morte: l’accumulo di cellule morte sulla superficie, rendendo la pelle opaca, irregolare e secca. Devi fare una pulizia del viso mensile o passare uno scrub leggero una volta alla settimana.
  • Uso del tabacco: l'uso del tabacco degrada le fibre elastiche e il tessuto connettivo della pelle che possono compromettere la produzione di collagene.

Prova questi rimedi fai-da-te per curare questo problema comune:

Yogurt e Miele

Lo yogurt e il miele sono entrambi idratanti e lenitivi. Il miele può essere semplicemente lasciato sulla pelle per 10-15 minuti e poi risciacquato con acqua tiepida. Lo yogurt va applicato sul viso e massaggiato per una decina di minuti.

Caffè

Il caffè, come ben sai, ha effetti drenanti, quindi toglie il gonfiore, e aiuta a sbloccare i pori e di conseguenza a rendere la pelle più luminosa e meno squamosa. Puoi anche usarlo come scrub, mescolando il caffè macinato con un po' di zucchero bianco o di canna.

Aloe Vera

Questa pianta è la migliore amica della pelle. È ricca di vitamine e antiossidanti, che rendendo la tua cute morbida e luminosa. Applica il gel , contenuto nelle foglie, direttamente sul viso, dopo la detersione.

Cetrioli

I cetrioli contengono anche vitamina C, un potente antiossidante contro la pelle opaca. Frullare mezzo cetriolo e aggiungi un cucchiaio di gel di aloe vera per formare una pasta. Lavati il ​​viso e applicalo per circa 10-20 minuti. Sciacqua con acqua tiepida.

Neem

Il neem aiuta a ridurre l'eccessiva pigmentazione della pelle poiché inibisce l'attività della tirosinasi. Se combinato con la bontà dello yogurt e del miele, è uno dei migliori impacchi fatti in casa.

Latte

Il latte è uno dei migliori consigli per la cura della pelle spenta. I grassi saturi, le proteine, il calcio e la vitamina C presenti sono delicati e molto efficaci, anche per la rimozione delle cellule morte. Mescolalo con del miele e usalo come detergente viso.

Curcuma

La curcuma ottiene le sue potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie da un composto chiamato curcumina che aiuta naturalmente a trattare la pelle opaca del viso. Previene i danni contrastando i dannosi radicali liberi. Mescola un cucchiaio di curcuma e quattro di farina di ceci, con un po’ d’acqua. Applica questa pasta con movimenti circolari sulla pelle del viso.

Tamarindo

Il tamarindo è considerato un'ottima fonte di vitamina B e C. Oltre a ciò, contiene anche fibre e antiossidanti che lo rendono ancora più efficace per la pelle. Puoi semplicemente prendere della polpa e applicarla sul viso con l'aiuto di un leggero massaggio. Tienilo in posa per 8-10 minuti sul viso e poi risciacqua. Rimuoverà le impurità per far risaltare il bagliore in modo naturale.

Papaya

La papaya contiene vitamina A e un enzima chiamato papaina che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e le proteine ​​inattive. Ciò regala alla cute un aspetto più sano, morbido e luminoso. Rimuove lo sporco e l'olio che causano acne, sfoghi e altri problemi della pelle.