
Batman, Spiderman e Capitan America. Chi si aspetterebbe di vederli comparire all’improvviso alla finestra. È successo a Monza, alle finestre del Centro Maria Letizia Verga, struttura specializzata nella ricerca, cura e assistenza dei bambini malati di leucemie e linfomi infantili.
L’idea di inviare in missione speciale i tre supereroi è stata dei responsabili del progetto Sport Therapy del Comitato Maria Letizia Verga e di Maurizio Amato, titolare della Rope Edil, azienda specializzata in opere edilizie aeree, ossia realizzate rimanendo “sospesi in aria” con l’aiuto di funi e attrezzature specifiche per lavorare in sicurezza.
Indossati i costumi da supereroi, alcuni addetti ai lavori della Rope Edil (tra cui il titolare stesso) hanno fatto una sorpresa ai piccoli pazienti del centro medico. Batman, Spiderman e Capitan America sono sbucati all’improvviso, hanno salutato i bambini, hanno unito i pugni in segno di forza e coraggio e si sono "toccati" dal vetro.
Una missione assolutamente riuscita che è riuscita a strappare un sorriso a bambini e operatori del centro, in un momento difficile in cui a causa dell’emergenza Covid-19, i bambini devono rispettare condizioni di isolamento ancora più restrittive.
“Conosciamo bene chi lavora al centro Maria Letizia Verga perché qui avevamo già fatto dei lavori per l’edilizia – spiega Maurizio Amato, titolare della Rope Edil, che ha vestito per l’occasione i panni di Spiderman -. L’idea è nata parlando con i responsabili del progetto Sport Therapy del centro. Vedere i sorrisi dei bambini è stato molto emozionante. In questo momento non possono ricevere visite e con loro possono essere presenti solo le mamme. Se ci sarà l’occasione siamo disponibili a ripetere la “missione” a Natale, magari improvvisandoci come Babbi Natale acrobatici. Non è un’operazione facile da organizzare, ci vogliono dei piani operativi di emergenza e sempre anche un responsabile della sicurezza, ma per queste cause benefiche, lo si fa volentieri".