
Puntare sul seconda mano e sul vintage è una scelta fashion sostenibile. L'industria della moda, infatti, è tra le più inquinanti, e scegliere di acquistare vestiti usati è sempre più diffuso proprio perché permette di rinnovare il guardaroba senza per forza alimentare l'inquinamento, rimettendo in circolo capi spesso di qualità altissima.
Non sempre, però, si trovano abiti adatti alla propria figura, oppure esattamente al passo con i tempi. Se però trovi un tessuto che ti piace particolarmente, un capo che ti piace ma che non ti sta o un abito che potrebbe essere alla moda solo se avesse quel qualcosa in più… Beh, compralo (oppure tiralo fuori dalla cantina!): potrai sempre aggiustarlo e farlo diventare qualcosa di speciale, fashion e perfettamente su misura.
Ecco come applicare il thrifting ai capi vintage e usati tagliando e cucendo con la macchina da cucire, per risparmiare e fare del bene al pianeta.
Online si trovano moltissimi pattern e cartamodelli su cui potrai basare il tuo thrifting, ovvero il processo di aggiustamento dei capi vintage. Qui, ad esempio, trovi tre modelli che puoi creare partendo da capi d'abbigliamento abbondanti.
In alternativa, usa i vestiti che già hai come modello, disegnando il cartamodello ricalcandoli.
Con le forbici e la macchina da cucire puoi tagliare i capi, dividendoli a metà e trasformandoli in due pezzi che ti staranno meglio addosso e che saranno anche più versatili, perché li potrai indossare sia da soli sia abbinati.
Un buon metodo per rendere originale un capo vintage è mischiarlo ad un altro, come nel caso di questa camicia. Basta tagliarne due a metà, cucire insieme i due pezzi mischiando i colori e, in questo caso, tagliare un orlo grezzo. Il gioco è fatto.
Gli elastici possono trasformare capi basici in abiti davvero unici e bellissimi, affascinanti e alla moda. Una semplice t-shirt o un tessuto base, ad esempio, possono diventare una blusetta estiva dal sapore vintage.
Se il capo vintage che hai trovato è particolarmente grande, trasformalo in un indumento più adatto alla tua corporatura, stringendolo o accorciandolo. Ad esempio, una camicia può diventare un abito in pochi passaggi, semplicemente tagliando il tessuto e facendo gli orli dove previsti.