
Candelieri, alzatine e vassoi, portatovaglioli e sottobicchieri. Tutto rigorosamente in argento. Eravamo abituati a vederli in casa della nonna, sul tavolo in salotto o sull'antica credenza nel tinello, mentre adesso sembra abbiano lasciato spazio alle cornici e ai portaritratti. Eppure non è detto che l’argenteria sia passata di moda. Al contrario, potresti ereditarla, tuo malgrado, e riconsiderarla per l’arredamento della tua casa. Quel che è certo è che ti toccherà pulirla (oltretutto con una certa puntualità), e volendolo fare in modo naturale ed ecologico, puoi affidarti a diversi ingredienti.
Come viene consigliato sul sito di MammaChimica, per pulire l'argento procurati un contenitore abbastanza capiente dove poter pulire il tuo oggetto in argento, un foglio di carta di alluminio abbastanza grande da foderare il contenitore, bicarbonato di sodio, sale da cucina e acqua.
Prendi quindi il contenitore e foderalo con un foglio di alluminio. Riempi il contenitore con acqua calda e aggiungici qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio e di sale da cucina (un cucchiaio per ogni litro d’acqua). A questo punto, immergi il tuo pezzo di argenteria nella soluzione acquosa appena preparata.
Lascia agire il bicarbonato per circa un’ora. Trascorso il tempo indicato, togli l’argento dall’acqua e asciugalo con un panno morbido. Ti sarai chiesto perché hai dovuto foderare il contenitore con l’alluminio.
Senza foglio di alluminio l’efficacia del bicarbonato di sodio sarebbe solo parziale. Questo metodo naturale per pulire e lucidare l’argento è efficace proprio per la reazione chimica che avviene tra alluminio e sali d’argento: mentre l’alluminio reagisce formando dei sali, l’argento annerito presente sulla superficie dell’oggetto da pulire, viene infatti riconvertito in argento metallico.
Un vecchio rimedio della nonna suggerisce anche di provare a riempire una ciotola di birra e di lasciarci dentro l'argenteria per una notte intera. Il mattino successivo risciacqua bene il tutto e asciuga gli oggetti di argento con un panno pulito.