
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, probabilmente il momento in cui si apprezza di più la bellezza delle montagne è proprio l'estate. Esattamente nel momento in cui le si possono ammirare sullo sfondo di cielo blu libero dalle nuvole e un paesaggio di un verde intenso offerto da boschi, pascoli e alpeggi. L'estate è il momento in cui i veri amanti della montagna si dedicano all'escursionismo per riscoprire il piacere di camminare e ritrovare un contatto con la natura. Chi ama la montagna trova qui un rifugio, un'oasi di pace lontano dalla città e un luogo dove i pensieri scorrono più liberamente.
Sono tante le citazioni e le parole spese per celebrare le montagne. Qui di seguito ne riportiamo alcune pronunciate da filosofi, scrittori e scalatori.
Tutti vogliono vivere in cima alla montagna, ma la felicità e la crescita si trovano nel cammino per scalarla.
Confucio
La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio tempo e misura.
Paolo Cognetti
Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna.
William Wordsworth
Non sono le montagne ciò che conquistiamo, ma noi stessi.
Edmund Hillary
Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre.
Walter Bonatti
Le montagne sono l’inizio e la fine di tutti gli scenari naturali.
John Ruskin
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Khalil Gibran
Le montagne sono talmente elementari nella forma in cui ci appaiono che salirci mi sembra ovvio e naturale. È con il chiedersi il perché che comincia il fallimento.
Reinhold Messner
Che cosa sono gli uomini rispetto alle rocce e alle montagne?
Jane Austen
La vista migliore arriva dopo la salita più difficile.
Anonimo