
Bullizzata, ricoperta di offese e insulti, costretta a cambiare scuola diverse volte e ad abbandonare la scuola superiore. È stata questa l’infanzia e poi l’adolescenza di Winnie Harlow, che all’età di soli quattro anni ha scoperto di essere stata colpita dalla vitiligine, una condizione cronica che si caratterizza per l’evidente depigmentazione della pelle.
Quando però Winnie viene però scoperta su Instagram dalla top model afroamericana Tyra Banks, la sua vita cambia completamente. Non solo è stata una delle finaliste dell’America’s Next Top Model, ma diventa anche la ragazza immagine della campagna pubblicitaria del marchio spagnolo Desigual, fino alla consacrazione del suo status di top model quando nel 2016 Cosmopolitan e Vogue Italia le dedicano la copertina del proprio magazine.
Oggi Winnie è impegnata tra le passerelle dei grandi marchi della moda, ma definirla “solo” una top model sarebbe riduttivo: Winnie è ormai un’attivista impegnata contro ogni forma di discriminazione. Impossibile dimenticare quella che lei stessa ha subito negli anni più delicati della sua vita, quando ha dovuto tirare fuori tutta la sua determinazione e la sua volontà per riuscire a superare il forte disagio.
L’imbarazzo causato dalle macchie sulla pelle può indurre gravi problemi di insicurezza e autostima e, in alcuni casi, può causare ansia e depressione. Questo Winnie lo sa ed è per questo che è diventata una paladina della bellezza inclusiva in passerella. Winnie Harlow rappresenta quello che è il ribaltamento dei pregiudizi nei confronti dell’imperfezione: la top model canadese di origini jamaicane è riuscita a fare della vitiligine un punto di forza, una caratteristica che la rende speciale.
Oggi è la Giornata Mondiale per la vitiligine e il messaggio che si vuole diffondere oggi inneggia alla consapevolezza, all'amore, al rispetto e alla cura”: è importante che chi soffre di questa condizione impari ad accettarsi e a vivere senza imbarazzo e vergogna.
Oltre all'attivista Winnie Harlow, molti altri personaggi più o meno noti dello showbiz hanno dato voce a questa necessità di non nascondersi. Dall'attrice Kasia Smutniak è arrivato anche un filtro Instagram, Beautyligo, che permette a chiunque di vedere come sarebbe il proprio volto con le macchie della vitiligine.
Diversi mesi fa la modella e attrice polacca aveva postato pubblicamente una sua foto con la vitiligine sul suo profilo Instagram: "Quel momento di timore e di incertezza per il “dopo”, non lo scorderò mai – scrive la modella -. Da un lato ero fiera di aver mostrato una nuova me, dall’altro avevo paura di non essere accettata, nel mio lavoro per esempio o di sentirmi derisa, osservata. E sapete cosa è successo dopo? Nulla. Non è successo proprio nulla. O meglio, nulla di eclatante. Sono arrivati tanti commenti di sostegno e di condivisione. E ne sono seguiti altri e altri ancora, ma soprattutto, io ho smesso di vedere le macchie".