
Il rimedio a una palestra chiuso è crearsene una in casa. Ma è anche vero che, se in casa si hanno i locali "contati", si può sempre trovare un angolo da attrezzare in modo più che appropriato per permetterti di allenarti ogni giorno, scegliendo quale attività fisica praticare per tenerti in forma.
Alcuni macchinari, come una cyclette o un'ellittica, occupano decisamente spazio, ma è anche vero che se dovessi scegliere di correre su un tapis roulant, ne esistono vari modelli pieghevoli che possono sparire dietro un mobile. In alternativa, anche pochi attrezzi come una corda, dei pesetti e una balance board possono essere comodamente riposto in un armadio.
Indispensabile poi procurarsi un materassino per gli esercizi a corpo libero e per lo stretching a fine allenamento. Va benissimo quello utilizzato da chi pratica yoga che, una volta arrotolato, potrà tornarti nuovamente utile quando riaprirà la tua palestra.
Sul tapis roulant puoi camminare, correre e fare tutto il training di preparazione necessario per affrontare una gara. Il vantaggio è che ti permette di allenarti quando vuoi nell'arco della giornata e non doverti preoccupare se fuori piove, nevica o tira vento. Oltretutto, in questo particolare periodo in cui, causa direttive per contrastare la diffusione del coronavirus, si raccomanda di svolgere attività motoria senza allontanarsi troppo dal proprio domicilio, ecco che un tapis roulant diventa una valida alternativa allo sport outdoor.
Un buon tapis roulant ti permette anche di regolare l'inclinazione e quindi di simulare una salita, con sicuri benefici per il lato B, o di impostare un allenamento di lunga durata per favorire il dimagrimento.
Alternativa ad un attrezzo come il tapis roulant è l'ellittica, che simula il movimento del nordic walking e garantisce un gran dispendio di energie. L'ellittica permette di allenare tutte le parti del corpo; di norma è dotata di un computer LCD che consente di monitorare l’andamento del training misurando velocità, tempo, distanza e calorie bruciate. Oltretutto puoi adattare in qualsiasi momento lo sforzo richiesto, scegliendo il livello di resistenza più adatto alla tua preparazione atletica.
Altra scelta può essere quella di mettersi in casa un vogatore, un attrezzo che allena fino all'85% dei muscoli del corpo, e che nello specifico rinforza la muscolatura della schiena. L'esercizio svolto è ad alta intensità, pertanto permette di bruciare molte calorie e quindi di dimagrire se la pratica è costante.
I manici per i piegamenti che puoi trovare in commercio sono in schiuma ergonomica e ti permettono di fare piegamenti sulle braccia. Possono aiutarti a rendere l'allenamento più intenso, consentono una presa molto salda e occupano poco spazio.
La balance board non è altro che una tavoletta propriocettiva che aiuta a migliorare l'equilibrio e la postura. Di solito viene utilizzata per fare plank e piegamenti, ma anche utilizzata stando seduti, può essere idonea per migliorare la mobilità delle caviglie.
Economica, pratica e versatile per ogni tipo di allenamento. Con questa enorme palla in materiale pvc puoi eseguire esercizi di tonificazione per le gambe e per gli addominali, dedicarti a una sessione di pilates o semplicemente per rilassare la schiena dopo una giornata trascorsa davanti al monitor del pc.
Un tappetino antiscivolo è indispensabile in una home gym. Ti servirà per eseguire gran parte degli esercizi a corpo libero, ma anche per attutire il rumore degli attrezzi utilizzati nella tua sessione di ginnastica, come pesi e manici per i piegamenti. E soprattutto ti sarà indispensabile per non farti odiare dagli inquilini del piano di sotto.
Tanto per cominciare l’elastico con le maniglie occupa davvero poco spazio, per questo motivo sarà un attrezzo in più, per quanto non indispensabile, nella tua home gym. Si tratta di un elastico dotato di maniglie che ti aiutano nei vari esercizi. L'elastico con le maniglie eè utile per la tonificazione di braccia, spalle, pettorali e schiena.