
La dermatite periorale, come dice già il nome è una forma di dermatite ossia un’eruzione cutanea rossastra che compare su bocca e mento, che somiglia all’acne o alla rosacea, o a entrambe. A soffrirne sono principalmente bambini e le donne in età fertile. Ma come puoi accorgertene?
L’eruzione cutanea di solito inizia a manifestarsi nelle pliche cutanee ai lati del naso e si diffonde intorno alla bocca; può anche raggiungere occhi e fronte. La dermatite periorale è una problematica della pelle che ha origine infiammatoria e che può diventare una condizione cronica.
La dermatite periorale si distingue dall’ acne perché non mostra punti neri né bianchi. La causa a livello generale non è conosciuta ma ecco quali sono quelle sospettate:
Il primo passo è quello di sospendere qualsiasi prodotto contenga fluoro o o corticosteroidi, in sostanza quelli che possono essere la causa della comparsa della dermatite. Inoltre, devi sapere che alcuni cosmetici oleosi e creme idratanti tendono a peggiorare questo disturbo quindi il consiglio è di chiedere consiglio al medico per quanto riguarda la cura ma anche per sapere quali prodotti puoi continuare a usare e quali, invece, è meglio sospendere.
Come cura, i medici prescrivono creme o gel antibiotici, oppure tetracicline o altri antibiotici assunti per via orale. Se gli antibiotici non risolvono l’eruzione cutanea e il disturbo è ancora grave e ben visibile, può essere utile l’isotretinoina, un farmaco utilizzato per combattere l’acne.
Ecco alcuni semplici e pratici consigli:
Fonte| Healthline