
Il dolore è un'esperienza, una sensazione che può essere fisica, ma anche emotiva, che inevitabilmente fa parte della vita. Il dolore può diventare addirittura una condizione cronica quando si vive una malattia inguaribile o quando si convive con una situazione emotiva che non permette di stare bene con se stessi. Ma il dolore può essere anche un momento di passaggio, una condizione con cui si decide di convivere per il raggiungimento di un obiettivo. È il caso, per esempio, di chi fa sacrifici e si impegna per ottenere un risultato in ambito sportivo e deve per questo allenarsi duramente. Solo in questi casi, probabilmente, il dolore è pienamente accettato da chi lo prova.
Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l'attenzione.
Sigmund Freud
La felicità non dipende tanto da ciò che viviamo ma da come decidiamo di vivere tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.
Chiara Amirante
Noi non possiamo essere più sensibili al piacere senza essere più sensibili al dolore.
Alan Wilson Watts
Per farmi venire un collo del piede da vera ballerina chiedevo alle mie amiche di sedersi per ore sulle mie caviglie.
Eleonora Abbagnato
C’è una linea molto sottile tra piacere e dolore. Sono due facce della stessa medaglia, e uno non può esistere senza l’altro.
E.L. James
Se le gambe non fanno male, l'allenamento non vale.
Denny Biasiolli
Mettici sopra un po' di ghiaccio, dopodiché non c'è nulla che un paio di birre non possano curare.
Jason London
Il fatto che il corpo abbia sofferto per certi dolori, ci aiuta a saperci guardare dai dolori simili.
Epicuro
Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa.
Frida Kahlo
Chi dorme non sente il mal di denti.
William Shakespeare