
Secondo il dizionario della lingua italiana la fortuna è la "presunta causa degli eventi e delle circostanze non spiegabili razionalmente". Una circostanza favorevole, un evento positivo che può cambiarti la giornata e di sicuro l'umore. Forse questo suo lato misterioso e imprevedibile ha fatto sì che se ne parlasse fin dai tempi antichi: la cita Seneca, ma ne parla anche Aristotele fornendone una definizione ancora più precisa basandosi sulla distinzione delle parole greche τύχη (sorte, destino) e εὐτυχία (buona fortuna, prosperità), e definendo la fortuna come una particolare forma di caso. Ad ogni modo, che ci si creda o meno, prima o poi la fortuna arriva. Basta riconoscerla. Dal Dalai Lama allo scienziato John Nash, dal celebre detective Hercule Poirot al poeta e scrittore Guy de Maupassant, ecco alcuni pensieri sulla fortuna.
“Ricorda che non ottenere ciò che vuoi è a volte un meraviglioso colpo di fortuna.”
Dalai Lama
“Essere fortunati significa essere pronti a cogliere le opportunità.”
James Frank Dobie
"La vita è una lotteria che abbiamo già vinto. Ma la maggior parte delle persone non hanno incassato i loro biglietti."
Louise L. Hay
"La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione."
Lucio Anneo Seneca
"Le cose accadono anche grazie alla fortuna. Se riesci a farle durare è perché hai talento."
Whoopi Goldberg
"È meglio essere infelicemente innamorati che essere infelicemente sposati. Alcuni fortunati riescono in tutte e due le faccende".
Guy de Maupassant
"Io non credo nella fortuna, ma credo fermamente nell'assegnare un valore alle cose."
John Nash, dal film A beautiful mind
"Fortunato? Io lavoro solo con la materia grigia. La fortuna la lascio agli altri."
Hercule Poirot, dal film Assassinio sul Nilo
"Tutto nella vita è fortuna."
Donald Trump
"Meglio un'oncia di fortuna che una libbra d'oro."
Proverbio ebraico