
Cosa c’è di più stabile, concreto e radicato in natura di una montagna? Ricoperta di neve e ghiaccio in inverno, di boschi e verdi foreste tra la primavera e l’estate e di macchie di colore dal giallo all’arancione fino al rosso in autunno, la montagna è quell’elemento naturale che pur cambiando l’aspetto esteriore, malgrado il passaggio delle stagioni, rimane sempre lo stesso, solido e imperturbabile, E quante volte anche tu vorresti sentirti così, come una montagna?
Il nome di Jon Kabat-Zinn, esperto di mindfulness e di hatha yoga, si accompagna frequentemente a quella che viene chiamata la meditazione della montagna. Già la posizione seduta. tipica della meditazione, può aiutarti a sentirti come una montagna, almeno per quel quarto d’ora di tempo che ti fermi per liberare la mente da tutto quello ti gira intorno. Se a questo aggiungi un esercizio di visualizzazione, la tua pratica di meditazione può considerarsi completa.
Quello che devi fare è molto semplice. Seduto in meditazione, dopo aver rilassato il corpo, prova quindi a visualizzare una montagna, in tutto il suo insieme e nei suoi dettagli, apprezzandone l’aspetto solido, nonostante tutto quello che le accade intorno. Immagina la più bella montagna che conosci, quella che più facilmente riesce a trasmetterti una sensazione positiva di forza e grandezza. Mentre ti concentri per vedere o sentire la tua montagna, focalizzati sulla sua forma, sulla sua cima, ma anche sulla sua base radicata al suolo, sui versanti più o meno ripidi.
Prova a sentirti come questa montagna. Secondo Jon Kabat-Zinn “trasformandoci in una montagna, nella nostra meditazione, possiamo penetrare nella sua forza e stabilità e farle nostre, usando le sue energie a sostegno dei nostri sforzi, intesi ad affrontare ogni momento con consapevolezza, equanimità e chiarezza“.
Quando sei pronto, prova a sentire questa montagna dentro di te, in modo che il tuo corpo e la montagna siano una cosa sola. La tua testa diventa così la cima della montagna, le braccia e le spalle i versanti, le natiche e le gambe che poggiano a terra la base della montagna. Percepisci nel tuo corpo il senso di elevazione della montagna, e nella tua colonna vertebrale l’asse su cui si erge.
Mentre si rafforza nella tua mente questa immagine, puoi acquisire le caratteristiche della montagna: l’imperturbabilità, ,la fermezza, la forza. Un radicamento tale che qualsiasi cosa possa succedere nella tua vita, non ti smuoverà in alcuna maniera.